Club
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 4, 2024

Club Giardino, Festa di fine corsi della Scuola tennis

Carpi, 140 giovani atleti per la Festa di fine corsi della Scuola tennis del Club Giardino. Sono gli allievi di Manuel Rezzaghi, Daniela Carra e Riccardo Panzani. Il presidente Daniele Arletti: “Lo sport e si suoi valori sono uno dei fondamenti della storia del Club Giardino”

 

Sono 140 i giovani atleti, dai 5 ai 18 anni, che hanno animato la Scuola Tennis del Club Giardino, la cui Festa di fine corsi per l’anno 2023/2024 si è tenuta presso i campi del Club carpigiano. A salutare gli allievi, insieme al presidente del Club Daniele Arletti, i maestri Manuel Rezzaghi, Daniela Carra e Riccardo Panzani.

Si sono distinti a livello provinciale nel campionato a squadre Super Orange, una competizione a squadre, Margherita Righi, Federica Miselli, Samuele Acocella, Andrea Bacchelli, Thomas Giovanardi, Tommaso Fontana, Nicolò Sammarini, Samuele Vecchi e Federico Matarasso.

Distintosi a livello provinciale, arrivando 3° gareggiando con le classi 2014 e 2015, pur essendo del 2016, anche Alessandro Marcato, che ha anche preso parte al Master regionale.

“Uno dei valori fondanti del Club Giardino – commenta il presidente Daniele Arletti – è lo sport, con i suoi valori di rispetto delle regole, dei compagni e degli avversari, divertimento e sana competizione. Siamo dunque lieti che il tennis che si pratica nei nostri bellissimi spazi, tra l’altro da poco rinnovati, attragga così tanti giovani, perché la pratica sportiva iniziata sin dalla più tenera età. Non dimentichiamo poi che, alla scuola di tennis, partecipano anche 110 adulti. Grazie dunque ai maestri, per tutto l’impegno e la passione che impiegano e che ci permettono visti i numeri di essere l’eccellenza sul territorio”.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi