Studenti
Attualità
Pubblicato il Giugno 4, 2024

Studenti del Vallauri protagonisti di “TecnicaMente”

Una quarantina di ragazzi dell’Istituto Vallauri di Carpi sono stati i protagonisti dell’undicesima edizione del progetto di Adecco TecnicaMente, nato con l’obiettivo di mettere in contatto i giovani provenienti da istituti superiori di estrazione tecnica con il mondo della produzione.

All’interno del progetto TecnicaMente, i ragazzi hanno partecipato a sessioni di coaching dedicate per prepararsi ad affrontare il mondo del lavoro e si sono sfidati nella presentazione di progetti commissionati loro dalle imprese del territorio.

I progetti consistono nella risoluzione di uno specifico problema legato all’ambito produttivo e le aziende in giuria sono state LIU-JO SPA, EMPRESS SRL, RECA GROUP SPA, , TS LABELS SRL, GRUPPO DONDI SPA.

I progetti vincitori sono stati:

Primo classificato: Nico Farini – Baionetta progetto ispirato al Videogioco preferito Fantasy con protagonista strega dai capelli magici
Secondo classificato: Valentina Mora – Il diavolo veste Prada ispirazione al famoso film
Terzo classificato: Denise Bardoni – La vera lei… ispirazione un racconto personale

Menzioni speciali della giuria sono andate a:

Menzione 1: Giorgia Vita – Animals everywhere menzione innovazione per attenzione al tema “abbigliamento pet” che è di tendenza
Menzione 2: Gemma Ferrari – Frida Kahlo menzione stilistica con il tema scelto e capacità espressiva di realizzazione
Menzione 3: Diana Pistello – Lady: Diana’s horse menzione per Idea all’avanguardia (ha realizzato un vestito da cavallerizza ispirandosi alla sua passione personale per il proprio cavallo di nome Lady)

Gli studenti hanno avuto la possibilità di vistare le imprese, in particolare le linee di produzione, per poterne apprendere direttamente le esigenze e le richieste. Sono stati coinvolti in percorsi di mentoring tenuti direttamente dai responsabili tecnici delle aziende che hanno fornito loro anche il materiale necessario per l’elaborazione del progetto. Hanno inoltre affrontato vincoli di budget e di tempistiche per provare a cimentarsi con reali esigenze aziendali. TecnicaMente ha nel corso degli anni coinvolto oltre 550 scuole su tutto il territorio italiano, 11.000 studenti e 3.700 aziende portando all’assunzione, nel 2023, di oltre 500 giovani.

“La formula di TecnicaMente non solo permette una conoscenza e un’interazione diretta tra scuole, aziende e studenti, ma fornisce un’esperienza molto concreta per i ragazzi che hanno l’occasione di mostrare competenze, creatività, capacità di adattamento. Offre inoltre alle aziende la possibilità di conoscere meglio i talenti per un eventuale inserimento in organico che negli anni ha portato all’assunzione di centinaia di giovani brillanti direttamente dai banchi di scuola” – ha dichiarato Veronica Campogiani, National Education Manager di The Adecco Group Italia.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...