Un
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 4, 2024

Un murales alle Fassi in memoria di Arianna Giaroli

Alla presenza dei genitori e dei familiari, i compagni hanno inaugurato la parete colorata che “parla” della giovane amazzone

Murales per Arianna Giaroli

 

“Un murales per Arianna”: è il dono che la classe III B delle scuole medie Fassi ha voluto fare a memoria della compagna di classe, Arianna Giaroli, tragicamente venuta a mancare a soli 13 anni, lo scorso 8 marzo. Ieri pomeriggio, nell’aula magna dell’istituto, alla presenza dei genitori e del fratello di Arianna, oltre che dei nonni e degli zii, hanno inaugurato la parete colorata che “parla” della giovane amazzone, delle sue passioni, dei suoi sogni, purtroppo infranti a seguito dell’incidente avvenuto al centro ippico di San Martino in Rio, dove è stata ferita alla testa dal calcio di un cavallo. Dopo l’introduzione da parte della dirigente scolastica Chiara Penso, i compagni hanno illustrato ai presenti le varie parti del murales, composto da tanti cerchi: in ognuno di questi c’è un pezzo di Arianna. Al centro, la foto di lei con il suo cavallo: di qui partono tanti fili dorati che collegano le altre immagini. Una fotografia di tutti i compagni di classe con lei nello sfondo, poi la frase della mamma: “Ricordatela sorridente, una ragazza semplice dall’animo buono e rock, i capelli ribelli, gli occhi azzurri, sinceri e riservati, carichi di gioia di vivere, che hanno lasciato un segno indelebile in ogni cuore”. Poi ancora Arianna disegnata in un rance nel Texas, perché il suo sogno era aprire una fattoria didattica con i cavalli, le note delle sue canzoni preferite, tra cui “The Loneliest” dei Maneskin. E poi ancora i tramonti, che lei amava, frasi scritte sui fogli che parlano di lei. Presenti al significativo momento anche l’assessore alle Politiche scolastiche Davide Dalle Ave e alcuni rappresentanti dell’Aido, l’associazione donatori di organi (grazie all’estremo gesto di generosità dei genitori, gli organi di Arianna sono stati espiantanti, ndr), e dell’Azione Cattolica. Ai genitori è stata donata la foto dei compagni di classe e un quaderni in cui sono stati raccolti tanti pensieri sulla “semplice ragazza che ama i cavalli”.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...