Handball,
Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Giugno 5, 2024

Handball, novità per Pallamano Carpi in vista della stagione 2024/25

La società carpigiana ufficializza il nuovo ruolo di Davide Serafini: sarà il responsabile del settore giovanile

 

 

 

 

 

In attesa di formalizzare gli ultimi dettagli e rendere pubblico il nome del nuovo allenatore della Prima Squadra, quella che parteciperà al prossimo campionato di Serie A Silver, la Società intende comunicare figure e funzioni relative al settore giovanile. Malgrado la retrocessione, la Pallamano Carpi ha deciso di non rinunciare alle competenze e all’esperienza di Davide Serafini e di affidargli il ruolo di Responsabile del settore giovanile. Si ringrazia Marco Manfredini per l’ottimo lavoro svolto con i ragazzi nella precedente stagione e gli si augura un’annata ricca di soddisfazioni in Serie B alla guida del Rapid Nonantola. Sono quattro le formazioni giovanili che la Pallamano Carpi intende allestire nel 2024/25, ovvero la under 11, 13, 15 e 17. Le due categorie minori avranno certamente come allenatore Lorenzo Nocelli, mentre per la U17 la Società desidera prendersi altro tempo per decidere a chi affidarla. La U15 invece sarà guidata dallo stesso Davide Serafini, dalle cui parole emerge un quadro molto nitido sugli avvenimenti appena trascorsi e sulla necessità di iscriverli in un bilancio quinquennale: “C’è ancora un po’ di amarezza per la retrocessione. È chiaro che tante responsabilità sono di chi questa barca l’ha governata, me le assumo pienamente perché è mio compito farlo. Però devo dire che in queste ultime cinque stagioni abbiamo quasi sempre centrato gli obiettivi. Abbiamo fatto crescere un gruppo di ragazzi locali di grande talento, vinto tre campionati e raggiunto la salvezza per due anni consecutivi, passando dai play-out ma centrando meritatamente la permanenza nella prima categoria nazionale. Quindi se devo fare un bilancio di queste stagioni, è sicuramente positivo, descrive una società sana che ha visione del futuro e voglia di crescere, continuando ad investire sul proprio vivaio. È per tale ragione che credo sia venuto il momento per me di lasciare il passo a qualcun altro nella conduzione della Prima Squadra e con grande serenità dedicarmi al settore giovanile, nonché proseguire come responsabile tecnico della Società”.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena