Inclusione
Attualità
Pubblicato il Giugno 5, 2024
Pubbliredazionale

Inclusione sul lavoro

Nuovo catalogo corsi ESG di Form-App: Innovazione e Inclusione con l’Intelligenza Artificiale

La Risorsa Umana – Job Center Group, sul territorio italiano da oltre quindici anni, è un gruppo a capitale e proprietà interamente italiani specializzato in consulenze qualificate nelle aree di Ricerca e Selezione, Somministrazione, Finanza Agevolata, Formazione Finanziata e Parità di Genere.

Nel panorama della formazione professionale, Form-App, la nostra divisione formazione del gruppo ha lanciato sul mercato il nuovo catalogo di corsi ESG, un’iniziativa volta a fornire alle aziende gli strumenti necessari per creare ambienti di lavoro più inclusivi, rispettosi e conformi alle normative vigenti in materia di diversità, equità e inclusione. Questi corsi sono progetti atti per aiutare le aziende a rispettare i loro obblighi legali e a migliorare le loro pratiche interne, promuovendo un clima di lavoro positivo e produttivo. Form-app e l’utilizzo dell’IA per i nuovi corsi di formazione in programma Form-app si è da sempre dimostrata attenta ai cambiamenti che avvengono all’interno del mondo formativo, offrendo corsi e contenuti aggiornati, con percorsi ad hoc per l’approfondimento di competenze professionali verticali e trasversali, tra hard skills e soft skills.

Proprio per questo sta investendo in una grande novità per tutti i corsisti, che permetterà all’azienda di essere ancora più competitiva sul mercato della formazione professionale: presto l’Intelligenza Artificiale verrà inserita tra le proposte dei corsi di formazione a mercato della società.

Per sottolineare il nostro impegno nell’innovazione, siamo orgogliosi di annunciare che questi corsi sono stati registrati utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, garantendo un’esperienza formativa all’avanguardia e accessibile. Con questi corsi innovativi e dinamici si darà dunque il via ad una generazione di percorsi formativi basati sulla condivisione di contenuti nuovi e revisionati in tempo reale: offrendo in questo modo un catalogo moderno e ricco di argomenti sempre attuali.

L’intelligenza artificiale ci permette di personalizzare i in base alle esigenze specifiche dei partecipanti, fornendo un’esperienza di apprendimento su misura e altamente interattiva. Form-app crede che l’IA abbia il potenziale per rivoluzionare la formazione professionale e per preparare le persone alle sfide del mercato del lavoro del futuro. Importanza dei Corsi ESG per le Aziende La prevenzione delle discriminazioni, la protezione contro le molestie, la gestione delle segnalazioni di illeciti, la promozione della parità di genere e la gestione della formazione continua sono tutte aree critiche in cui i corsi ESG possono fornire supporto. Investire in questi corsi non solo aiuta a creare un ambiente di lavoro migliore, ma migliora anche la reputazione aziendale e promuove la sostenibilità a lungo termine.

Catalogo corsi

1. Contrasto alle discriminazioni e mobbing sul luogo di lavoro

2. Bias Cognitivi nella selezione del personale

3. Molestie: cosa sono, come reagire e come evitarle

4. Whistleblowing

5. Congedi e Inail: come richiederli e comunicarli

6. Analisi comparata della disparità di genere tra diverse culture

7. Come utilizzare un linguaggio inclusivo

8. Diversity Management: ottimizzare la diversità nei team

9. L’audit interno su sistemi di gestione orientati alla parità di genere

10.Le piattaforme istituzionali a supporto delle donne in caso di violenza

11.Gestione dei conflitti

12.Time management

Scopri l’elenco completo a questo link: https://www.form-app.it/corsi/Calendario_Corsi_ESG.pdf Guarda la demo dei corsi in AI inquadrando il QR CODE.

Insieme, si può costruire un futuro di apprendimento più efficace, personalizzato e coinvolgente.

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...