Memoria
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Giugno 6, 2024

Memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini

Giovedì 6 giugno, alle 18.30, in Cattedrale, Santa Messa in memoria del Beato presieduta da monsignor Manicardi e ringraziamento per la conclusione dell’anno scolastico. Alle 19.30, presentazione del libro che raccoglie le riflessioni tenute alla Veglia organizzata dalla Diocesi al Campo di Fossoli nel giugno 2023

 

Giovedì 6 giugno si celebra la memoria liturgica del Beato Odoardo Focherini. Quest’anno ricorre l’80° anniversario del suo martirio, avvenuto alla fine di dicembre del 1944 nel lager nazista di Hersbruck.

Alle 18.30, nella Cattedrale di Carpi, il vicario generale della Diocesi, monsignor Gildo Manicardi, presiederà la Santa Messa, che avrà come intenzione anche il ringraziamento per l’anno scolastico che sta terminando. A tal proposito il Laboratorio diocesano Scuola Fede Futuro si è fatto promotore dell’iniziativa ed ha invitato il personale delle scuole cittadine e gli studenti per condividere questo momento di comunione.

Sempre a Carpi, giovedì 6 giugno, alle 19.30, in Sala Duomo, sarà presentato il libro dal titolo “La violenza e la speranza. Una sera con Odoardo Focherini” (EDB, 2024) a cura di Brunetto Salvarani, teologo e docente alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Il volume raccoglie le riflessioni tenute durante la Veglia organizzata dalla Diocesi di Carpi in memoria di Odoardo Focherini al Campo di Fossoli il 10 giugno 2023 in occasione del decennale della beatificazione. Interverranno alla presentazione il curatore e gli autori dei vari contributi che arricchiscono l’opera.

 

 

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...