Carceri,
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Giugno 7, 2024

Carceri, la Presidenza Cei sostiene la donazione di 2mila ventilatori

La Chiesa Cattolica Italiana, in collaborazione con l’Ispettorato generale dei cappellani delle carceri e il sostegno della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, lancia una iniziativa che prevede la donazione in 30 istituti penitenziari di oltre 2.000 ventilatori per i detenuti

Foto Vatican Media

 

La Chiesa Cattolica Italiana, in collaborazione con l’Ispettorato generale dei cappellani delle carceri e il sostegno della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), lancia una iniziativa che prevede la donazione in 30 istituti penitenziari sul territorio nazionale di oltre 2.000 ventilatori per i detenuti, soprattutto i più fragili delle sezioni “Infermeria”, per affrontare il caldo estivo con un minor disagio.

“Chi ha sbagliato non resti sbagliato”: le parole che Papa Francesco ha rivolto ai detenuti nella residenza di Santa Marta nell’ottobre 2021 non sono casuali o di rito, non sono nemmeno riferite unicamente ai detenuti, ma all’intera collettività, sottolinea la Cei. È responsabilità di tutti offrire un soffio di speranza a chi risiede nell’ombra affinché possa tornare, un passo dopo l’altro, a camminare nella luce. Talvolta sono le piccole attenzioni e le cose semplici a ricordare che la vita di ciascuno è importante quanto quella di ogni altro essere umano. Le attenzioni si ritrovano nelle buone parole, nell’ascolto paziente; altre volte in gesti – piccoli o grandi – che si trasformano in progetti o iniziative. La Chiesa desidera ricordare la propria vicinanza ai detenuti, ribadire che c’è vita oltre quelle sbarre e che loro sono nella condizione di sperare che un giorno, dopo il percorso riabilitativo, quelle porte possano riaprirsi.

Tra gli istituti penitenziari coinvolti, anche Reggio Emilia e Ferrara.

 

Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»