La
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 7, 2024

La dottoressa Pellizzari nuova presidente della Fondazione Casa del Volontariato

Il nuovo Consiglio Direttivo ha deliberato per la prima volta una presidente donna alla guida del proprio ente finalizzato al sociale

Consiglio Direttivo Fondazione Casa del Volontariato

 

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi ha proceduto a designare il nuovo Consiglio Direttivo della Fondazione Casa del Volontariato, per la scadenza del mandato dei membri nominati nel maggio 2020, deliberando per la prima volta una presidente donna alla guida del proprio ente finalizzato al sociale. Eletta in qualità di presidente è infatti la dottoressa Giulia Pellizzari, alla quale si uniscono la professoressa Cristiana Casarini, nel ruolo di vice presidente, e i consiglieri Erio (detto Marco) Bulgarelli, Roberta Della Sala e Giannina Panini. Tutti i componenti del nuovo organo decisionale ed esecutivo sono attivi nel mondo del volontariato, del terzo settore o dell’assistenza sanitaria. La Fondazione Casa del Volontariato è, infatti, uno strumento operativo della Fondazione CR Carpi per svolgere finalità sociali, civili, culturali; di promozione del volontariato e dei valori della solidarietà sociale. Istituita per favorire la partecipazione attiva delle organizzazioni del terzo settore promuovendone il lavoro di rete nel rispetto delle singolarità, la Fondazione Casa del Volontariato ha il compito di dare impulso alla definizione di progetti trasversali e di utilità sociale nei confronti della comunità locale. Con la delibera dell’organo amministrativo della Fondazione CR Carpi, i neoeletti assumono inoltre l’incarico di proseguire la corretta gestione della Casa del Volontariato, immobile che ospita 53 associazioni di volontariato. Riconfermata inoltre, in quanto rieleggibile per un altro mandato triennale, Angela Pirondi, quale revisore dei conti. Ai consiglieri uscenti, Nicola Marino (presidente), Giuliana Tassoni (vice presidente), Monica Brunetti, Alessandra Guerrini e Simona Santini, che con dedizione hanno portato avanti i valori di diffusione e di valorizzazione dell’associazionismo sul territorio, vanno i ringraziamenti per la qualità sempre espressa nello svolgimento dell’incarico.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...