Ultimo
Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi, Territorio
Pubblicato il Giugno 7, 2024

Ultimo appuntamento primaverile di Inaudito 2024

Tutte le info sull'evento musicale del Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi

 

 

 

 

 

 

Prosegue, con l’ultimo appuntamento primaverile, la rassegna di concerti Inaudito 2024, curata dal Conservatorio di Musica “Vecchi-Tonelli” di Modena e Carpi, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi nell’ambito del “Bando Cultura 2024”, e degli Istituti culturali del Comune di Carpi. Il concerto dell’8 giugno dal titolo “Nino Rota: oltre le Colonne; le composizioni vocali da Camera, Canzoni, Arie e Romanze” si svolgerà nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, alle 18.00. Saranno proposte arie, canzoni e romanze di Nino Rota, Sigismondo D’India, Johannes Brahms. Il concerto è incentrato sulla figura di Nino Rota, compositore noto al grande pubblico per essere stato l’autore delle colonne sonore di moltissimi film di Fellini e de “Il Padrino”. Accanto alla composizione di colonne sonore, Rota ha sempre avuto un’intensa vita compositiva e il suo catalogo è ricco di musica da camera, per orchestra e opera. Quest’anno il Conservatorio di Modena sta lavorando alla messa in scena de “Il Cappello di Paglia di Firenze”, la sua opera lirica più nota. In questo programma viene presentata perciò la sua produzione vocale da camera, insieme a un estratto dall’opera “Il Cappello di Paglia di Firenze”, con due piccoli inserti di brani da camera del repertorio antico italiano e del romanticismo tedesco, due repertori a cui Nino Rota si sentiva affine e legato. Il programma verrà eseguito dagli studenti di canto e pianoforte del Conservatorio Vecchi-Tonelli. Ingresso libero.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...