Se
Attualità
Pubblicato il Giugno 12, 2024

Se la sigaretta è il primo pensiero del mattino

Consumo di tabacco: dopo il picco in pandemia la curva decresce, ma è allarme giovani. In aumento gli iscritti ai Centri antifumo Ausl

di Maria Silvia Cabri

Il fumo di tabacco viene considerato in Italia il “big killer” in quanto è il fattore più responsabile di disabilità e morte prematura. Dopo il picco in pandemia, la curva si riduce, ma lentamente. Tuttavia, campanello d’allarme, il consumo da parte dei giovani è aumentato. Al tempo stesso però, e sull’altro fronte, secondo gli ultimi dati, rispetto all’epoca pre-Covid sono in crescita gli iscritti ai Centri dell’Azienda USL di Modena per smettere di fumare coordinati dal dottor Massimo Bigarelli, direttore Servizio Dipendenze Patologiche Area Nord, e responsabile del programma aziendale antifumo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...