Se
Attualità
Pubblicato il Giugno 12, 2024

Se la sigaretta è il primo pensiero del mattino

Consumo di tabacco: dopo il picco in pandemia la curva decresce, ma è allarme giovani. In aumento gli iscritti ai Centri antifumo Ausl

di Maria Silvia Cabri

Il fumo di tabacco viene considerato in Italia il “big killer” in quanto è il fattore più responsabile di disabilità e morte prematura. Dopo il picco in pandemia, la curva si riduce, ma lentamente. Tuttavia, campanello d’allarme, il consumo da parte dei giovani è aumentato. Al tempo stesso però, e sull’altro fronte, secondo gli ultimi dati, rispetto all’epoca pre-Covid sono in crescita gli iscritti ai Centri dell’Azienda USL di Modena per smettere di fumare coordinati dal dottor Massimo Bigarelli, direttore Servizio Dipendenze Patologiche Area Nord, e responsabile del programma aziendale antifumo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile