Polisportiva
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 12, 2024

Polisportiva Nazareno, Luciano Molinari coordinatore del settore volley

Polisportiva Nazareno di Carpi, a Luciano Molinari, figura di grande esperienza e prestigio nel panorama pallavolistico nazionale, il ruolo di coordinatore dell’intero settore

Da sinistra Luciano Molinari e Davide Testi, presidente della Polisportiva Nazareno

 

Sempre più solide le basi del settore volley della Polisportiva Nazareno, che dopo la conferma delle coach Tai Aguero, Lorena Malagoli e Giulia Miglioli, rafforza le colonne portarti con l’arrivo del coordinatore Luciano Molinari, figura di grande esperienza e prestigio nel panorama pallavolistico nazionale.

Molinari, classe 1974, vanta una lunga carriera nel mondo del volley e la sua grande passione per la pallavolo lo ha portato a ricoprire ruoli di grande responsabilità in diverse società sportive, sia come allenatore che come dirigente, con anche la qualifica di docente ed esaminatore per la Fipav e da questa stagione allenatore della serie B1 femminile di Campagnola. Luciano, per tutti quelli che lo conoscono “Lucio”, assume un ruolo fondamentale nel progetto di crescita e sviluppo della Polisportiva Nazareno, la sua esperienza e le sue capacità saranno fondamentali per rendere ancora più solide le basi di questo giovane settore al suo secondo anno di vita.

“Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con la Polisportiva Nazareno – dichiara Molinari – l’obiettivo è quello di creare un settore volley sempre più solido e competitivo, che possa dare ai nostri ragazzi la possibilità di crescere e migliorare dal punto di vista qualitativo. Voglio ringraziare la società per la fiducia che ha riposto in me senza e riserve e non vedo l’ora di iniziare a lavorare per raggiungere i nostri obiettivi”.

Per migliorare quanto imbastito in questa prima stagione, aumentando il numero dei gruppi femminili e maschili per poter garantire il giusto percorso di crescita ai numerosi ragazzi e ragazze che hanno scelto Nazareno, entra nella #nazarenourfamily anche l’eclettico Adrian Ticala, istruttore, educatore e allenatore.

Adrian, per gli amici “Adi”, ha esperienza decennale sia in ambito maschile che femminile dai giovanissimi fino all’under 19 e ha militato nelle società del Soliera FB ed è da anni parte attiva di diversi progetti sportivi a livello provinciale. “Per me sarà una nuova sfida – dice Adrian – perché mi piace l’idea di partire dal piccolo e dai piccoli per poi crescere insieme e tracciare un percorso. La pallavolo è uno sport di squadra in cui il singolo non può fare nulla senza l’aiuto dei compagni e il team con cui collaborerò quest’anno mi fa già venire tanta voglia di mettermi in gioco senza riserve. Lo staff della Polisportiva Nazareno è molto competente e professionale e sono sicuro di poter crescere personalmente e tecnicamente. Trovarsi ad allenare insieme a Tai sarà indubbiamente una bella esperienza!”.

 

Da sinistra Adrian Ticala e Davide Testi

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile