Crisi
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 14, 2024

Crisi Mozarc Bellco di Mirandola: dalla Chiesa di Carpi piena solidarietà a lavoratrici e lavoratori

La Chiesa di Carpi esprime piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori e lavoratrici della Mozarc Bellco e alle loro famiglie, interessati in questi giorni dall’annuncio dell’azienda di chiudere l’attività dei reparti di produzione che occupano circa 300 dipendenti

Nicola Marino

 

La Chiesa di Carpi esprime piena vicinanza e solidarietà ai lavoratori e lavoratrici della Mozarc Bellco e alle loro famiglie, interessati in questi giorni dall’annuncio dell’azienda di chiudere l’attività dei reparti di produzione che occupano circa 300 dipendenti.

“Siamo consapevoli delle dinamiche globali – afferma Nicola Marino, referente per la Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Carpi – a cui il mercato è sottoposto, ma non ci arrendiamo a ribadire i principi etici che devono guidare le scelte dei decisori economici e politici. La tutela del lavoro deve venire prima di altre logiche; la competitività non può essere inseguita a tutti i costi, a discapito di lavoro ‘buono’ come quello espresso da lavoratori e lavoratrici della Mozarc Bellco in tutti questi anni, fatto di professionalità, qualità, innovazione. Confidiamo, grazie anche alla mobilitazione di tutte le Istituzioni, che la proprietà apra spazi di negoziazione con le organizzazioni sindacali e valuti percorsi per il rilancio del sito produttivo di Mirandola, per rinnovare quello slancio che già all’indomani del terremoto aveva permesso la rinascita del settore biomedicale e con esso lo sviluppo economico e sociale di tutto il territorio”.

 

 

 

AiaFolkFestival, donazione della Cascina degli Artisti alla parrocchia di Novi
Nell’ambito dell’AiaFolkFestival 2025 a Novi di Modena, la Cascina degli Artisti di Modena, che partecipa alla mostra “RamificAZIONI - UrbanLandArt”, donerà una serie di formelle Raku e una panchina dipinta alla Parrocchia di San Michele Arcangelo domenica 29 giugno, alle 11, in occasione della chiusura della manifestazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
Nell’ambito dell’AiaFolkFestival 2025 a Novi di Modena, la Cascina degli Artisti di Modena, che partecipa alla mostra “RamificAZIONI - UrbanLandArt”, ...
Marcia per la Pace Insieme per Gaza e il Popolo Palestinese
L'invito a partecipare è stato rivolto a tutti, per sostenere con forza il desiderio di pace e di solidarietà internazionale.
di Daniele 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
L'invito a partecipare è stato rivolto a tutti, per sostenere con forza il desiderio di pace e di solidarietà internazionale.
Lapam, una presenza capillare
Inaugurata la nuova sede a Novi. “Patto di fiducia con il territorio”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 25 Giugno, 2025
Inaugurata la nuova sede a Novi. “Patto di fiducia con il territorio”
17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...