Impronta
Chiesa
Pubblicato il Giugno 14, 2024

Impronta indelebile nel suo tempo

Ricordando il presule che guidò la Chiesa di Carpi per trent’anni /3

In occasione del centenario della salita al Cielo del vescovo Andrea Righetti (7 giugno 1924), concludiamo con questo contributo gli articoli dedicati al Pastore che per trent’anni ha guidato la Chiesa carpigiana, ricordato per il proficuo ministero pastorale, la vicinanza ai sacerdoti e al popolo, la grande cultura e la spiccata intelligenza.

di Andrea Beltrami

Imponenti e solenni furono le esequie e il trasporto funebre del feretro di monsignor Righetti, segno di un tributo ad un presule sentito come presenza vicina e rassicurante, non solo in diocesi ma anche oltre, vista la presenza di quasi tutti i confratelli vescovi dell’Emilia Romagna. Tumulato, inizialmente, nel locale camposanto, il vescovo Andrea venne traslato solennemente in Cattedrale due anni dopo e collocato nell’arca disposta sotto il presbiterio. Per commemorare la sua persona viene chiamata dal capitolo della Cattedrale di Carpi, la scultrice Carmela Adani di Correggio per la lapide commemorativa.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi