Fiab:
Attualità, Carpi, Tecnologie
Pubblicato il Giugno 18, 2024

Fiab: Pedalata in Notturna da Carpi al Lago di Garda

Ritrovo a Carpi venerdì 21 giugno, ore 20.30 in Piazzale Re Astolfo, con partenza in Piazza Martiri davanti al Teatro Comunale alle ore 21 

Fiab

 

Ritorna la 4^ edizione della Pedalata in Notturna da Carpi al Lago di Garda, quest’anno organizzata da Fiab Carpi-Modena, Pedale Selvaggio e Circolo Naturalistico Novese. Da Carpi a Peschiera del Garda pedaliamo sulla Ciclovia del Sole e sulla ideale Strada del Tortello nei territori di tre regioni: Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto; nelle province di Modena, Mantova e Verona.

Partiamo da Carpi, sostiamo a Novi di Modena e dopo la ripartenza nei pressi dell’Impianto Idrovoro di Mondine ci immettiamo sulla Ciclovia del Sole dove restiamo, principalmente, fino a Peschiera del Garda, passando per Bondanello, Quistello, San Benedetto Po, Bagnolo San Vito, Mantova, Soave, Marengo, Pozzolo sul Mincio, Borghetto, Peschiera del Garda.

Ritrovo a Carpi venerdì 21 giugno 2024 ore 20:30 in Piazzale Re Astolfo, con partenza in Piazza Martiri davanti al Teatro Comunale allo scoccare delle ore 21:00 esatte.

Arrivo a Peschiera del Garda previsto per le ore 07:00 di sabato mattina 22 giugno 2024.

Distanza circa 120km.

 

Sono previste due soste:

– la 1^ a Novi di Modena dove l’associazione ANESER Novese Educativa Sportiva e Ricreativa” ci accoglie per un saluto offrendoci un ristoro;

– la 2^ a Soave, dopo Mantova, con un ristoro organizzato dal Gruppo Ciclostorica La Gonzaghesca.

 

La Notturna Carpi-Lago di Garda è sempre accompagnata da una Notturna Breve da Carpi a Novi di Modena e rientro a Carpi. Ritrovo a Carpi ore 20:30 in Piazzale Re Astolfo. Distanza circa 40km.

A Novi di Modena questo gruppo prosegue per una visita alla cittadina con il racconto del progetto di riapertura del Teatro Sociale e con un tour sul percorso Street Art proposto nel sito Novinbici, dove protagonisti sono i grandi Murales realizzati dal 2016 al 2018 da artisti di importanza internazionale, per rientrare poi a Carpi.

 

La novità di quest’anno è la Notturna Media. Un altro gruppo parte da Novi di Modena per arrivare a San Benedetto Po e rientrare a Novi. Ritrovo a Novi di Modena ore 22:00 all’ANESER in via Raffaello Sanzio, 23. Distanza circa 60km.

Le informazioni sono disponibili sul sito www.modenainbici.it e per ulteriori info si può scrivere alla mail sezionecarpi@modenainbici.it

Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley