“Cantieri
Attualità, Chiesa, Concordia s/S
Pubblicato il Giugno 19, 2024

“Cantieri Aperti”, visita alla chiesa di Fossa di Concordia

Lo scorso 15 giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, si è svolta la visita guidata alla chiesa parrocchiale di Fossa di Concordia. I tecnici hanno illustrato ai partecipanti gli interventi di riparazione post sisma

di Virginia Panzani

 

 

“La chiesa ha dato il massimo che poteva nel sisma ed è un miracolo che sia ancora in piedi”, “si vede che San Massimo ci ha messo una mano sopra”. E’ uno dei tanti vivaci botta e risposta, tra tecnici e parrocchiani, che hanno caratterizzato la visita alla chiesa di San Pietro Apostolo a Fossa, nella mattinata di sabato 15 giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi. Una cinquantina i partecipanti, a turni di dodici per volta – fra di loro il parroco, padre Emmanuel Mukenge, e la neoeletta sindaca di Concordia, Marika Menozzi -, con l’organizzazione a cura dell’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare e dell’Ufficio di Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza del cantiere. A fare da guida all’interno del cantiere l’ingegner Andrea Giannantoni, progettista e direttore dei lavori strutturali, e gli architetti curatori del progetto di restauro Marco Zuppiroli e Veronica Vona, quest’ultima direttore lavori per le opere architettoniche. Un percorso in sicurezza allestito appositamente per l’iniziativa su progetto del coordinatore della sicurezza, ingegner Alessandro Casciarri in collaborazione con la Società Cattolica di Reggio Emilia, rappresentata durante la visita dal geometra Sorrentino, e con Marmiroli srl, le due imprese esecutrici dei lavori in Ati (Associazione Temporanea di Imprese).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...