“Cantieri
Attualità, Chiesa, Concordia s/S
Pubblicato il Giugno 19, 2024

“Cantieri Aperti”, visita alla chiesa di Fossa di Concordia

Lo scorso 15 giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi, si è svolta la visita guidata alla chiesa parrocchiale di Fossa di Concordia. I tecnici hanno illustrato ai partecipanti gli interventi di riparazione post sisma

di Virginia Panzani

 

 

“La chiesa ha dato il massimo che poteva nel sisma ed è un miracolo che sia ancora in piedi”, “si vede che San Massimo ci ha messo una mano sopra”. E’ uno dei tanti vivaci botta e risposta, tra tecnici e parrocchiani, che hanno caratterizzato la visita alla chiesa di San Pietro Apostolo a Fossa, nella mattinata di sabato 15 giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri Aperti” promossa dalla Diocesi di Carpi. Una cinquantina i partecipanti, a turni di dodici per volta – fra di loro il parroco, padre Emmanuel Mukenge, e la neoeletta sindaca di Concordia, Marika Menozzi -, con l’organizzazione a cura dell’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare e dell’Ufficio di Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza del cantiere. A fare da guida all’interno del cantiere l’ingegner Andrea Giannantoni, progettista e direttore dei lavori strutturali, e gli architetti curatori del progetto di restauro Marco Zuppiroli e Veronica Vona, quest’ultima direttore lavori per le opere architettoniche. Un percorso in sicurezza allestito appositamente per l’iniziativa su progetto del coordinatore della sicurezza, ingegner Alessandro Casciarri in collaborazione con la Società Cattolica di Reggio Emilia, rappresentata durante la visita dal geometra Sorrentino, e con Marmiroli srl, le due imprese esecutrici dei lavori in Ati (Associazione Temporanea di Imprese).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...