Pace
Attualità, Editoriali
Pubblicato il Giugno 19, 2024
Editoriale

Pace sempre più urgente

Gli effetti di guerre e sfide commerciali

di Luigi Lamma

Il G7 in Italia e a seguire la Conferenza sull’Ucraina che si è svolta in Svizzera hanno formalizzato un mondo diviso. E’ importante capire cosa sta accadendo nei delicati equilibri geopolitici e come mai all’urgenza di pace che tutti i leader mondiali a parole dichiarano non seguono atti coerenti. Scrive Giuseppe Casale, docente di Scienza della Pace alla Lateranense, per il SIR: “due vetrine e nessuna svolta, come previsto. Eppure entrambe sono servite a confermare tale rappresentazione. Una conferenza di pace da cui viene esclusa la parte nemica non promette granché”. Anche dal G7 “di immediatamente concreto c’è il sostegno all’Ucraina ‘per tutto il tempo necessario’, blindando 50 mld di dollari inclusivi della confisca dei rendimenti degli asset russi (anche privati) in Europa: facendo i conti della spesa mensile di Kiev, si arriva a novembre, in coincidenza con le presidenziali Usa”. L’Ucraina, come noto, è solo uno dei teatri della “terza guerra mondiale a pezzi”, il Medio Oriente è una polveriera, il pianeta è zeppo di conflitti che si intrecciano con altrettanto pericolose sfide commerciali, a colpi di dazi e di accaparramenti di materie prime. Uno scenario che la dice lunga sulla situazione di incertezza che si prospetta nel prossimo futuro, le cui avvisaglie non hanno tardato a rendersi presenti anche in un territorio virtuoso come quello emiliano romagnolo che proprio in questi giorni deve fare i conti con le crisi di alcune aziende storiche nell’automobile e nel biomedicale. Non resta che augurarci che i politici e gli statisti che anche noi abbiamo contribuito ad eleggere e i detentori delle leve economiche e finanziarie di oggi siano all’altezza delle responsabilità che hanno davanti. Sì, ci vuole una “sana politica” come ha ricordato Francesco al G7, per “guardare con speranza e fiducia al nostro avvenire”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...