Carlo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 21, 2024

Carlo Rossini dona al Cfp Nazareno i vasi “originali” della mostarda fina di Carpi

La donazione corona un anno di ottimi risultati per i giovani allievi del Centro, i migliori dei quali hanno ricevuto i Premi di Studio grazie a CIRFood

Premiaizone alunna Cucina 2024

 

La passione è contagiosa, si sa, ed ha la capacità di espandersi e di moltiplicarsi: con questo auspicio, quasi certamente, Carlo Rossini ha scelto di donare al Centro di Formazione Professionale Nazareno migliaia di vasi in terracotta destinati a contenere un prodotto di eccellenza: la “Mostarda Fina” di Carpi.

Rossini, infatti, che ha gestito per quasi cinquant’anni una nota agenzia immobiliare, nella veste di appassionato di cucina e di storia ha condotto una ricerca sulle origini rinascimentali di una mostarda locale prodotta segretamente fino agli inizi del secolo scorso e chiamata “mostarda fina”. Grazie alla pazienza e alla tenacia della propria ricerca, è riuscito a recuperare la ricetta originale della preziosa salsa, che ha poi rivisitato adeguandola ai gusti attuali.

Non ancora appagato, nel 2012 ha pubblicato “L’Isquisitissima alla mensa de’ grandi”, volume con cui ha reso noti gli esiti delle proprie fatiche, recensito sul quotidiano la Stampa di Torino a firma di Edoardo Raspelli, per registrare poi nel 2016 il marchio omonimo presso l’Ufficio Italiano Marchi e Brevetti.

Infine, si è dedicato allo studio e alla produzione in proprio di contenitori degni di un prodotto tanto prezioso, ispirandosi a vasi di terracotta che anticamente vennero utilizzati dai Pio per inviare in dono la mostarda carpigiana al Pontefice regnante.

L’intera produzione, circa 2.800 vasi, è stata ora donata alla storica Scuola di ristorazione, perché possa essere tramandata la conoscenza di una tradizione che, contrariamente a quanto talvolta ipotizzato, non è popolare, ma propria della corte signorile.

I manufatti in terracotta, a forma di pera rovesciata, sono stati prodotti a Carpi fino al XIX secolo e venivano comunemente chiamati “albarelli farmaceutici”.

Gli allievi del CFP Nazareno avranno così la possibilità di cimentarsi con una nobile tradizione della nostra terra, guidati dai loro docenti, per poterne fare a loro volta dono alle importanti personalità che vengono ospitate.

L’anno formativo si è da poco concluso e la maggior parte dei ragazzi, in particolare gli studenti che hanno conseguito la qualifica di IV anno per Tecnico di Cucina o di Sala/Bar, si sono già inseriti nel mondo del lavoro con successo. I più meritevoli hanno ricevuto pochi giorni fa, nel corso della Festa dei Diplomi, i premi come migliori allievi dei rispettivi Corsi, grazie al contributo di una primaria azienda di settore come CIRFood.

A breve un gruppo di una decina di ragazzi partiranno per Siviglia, nell’ambito di un progetto Erasmus che consentirà loro di inserirsi in tirocinio in alcuni ristoranti della città spagnola, mentre sono già partiti altrettanti allievi selezionati per il progetto “Impariamo dall’Eccellenza”, per svolgere un tirocinio di tre mesi in strutture alberghiere e ristorative di assoluta eccellenza in tutta Italia, attraverso la Fondazione Allianz-Umanamente

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria