Pregando
Chiesa
Pubblicato il Giugno 21, 2024

Pregando per le vocazioni

A Santa Croce il Gruppo Serra di Carpi ha ricordato il 20° con la Messa presieduta da mons. Manicardi

Venerdì 14 giugno è stato festeggiato il 20° anniversario della costituzione del Gruppo di preghiera Serra – Carpi. Nel 2003, grazie all’interessamento dell’allora vescovo mons. Elio Tinti, iniziarono gli incontri di preghiera guidati dal cappellano del gruppo don Claudio Pontiroli, incontri che già dall’inizio erano aperti a tutti i fedeli della Diocesi di Carpi (nei primi anni di attività partecipavano anche persone di altre Diocesi).

Il gruppo che originariamente era sorto affiliato al Serra Club International, una associazione internazionale che ha la funzione di pregare per le vocazioni sacerdotali e religiose e di stare vicino ai sacerdoti. Dopo alcuni anni, il gruppo di Carpi si è staccato dall’associazione internazionale, continuando a pregare per le vocazioni.

Anche monsignor Francesco Cavina ha appoggiato l’attività del gruppo che ha sempre seguito il cammino dei giovani seminaristi di Carpi, seguendo con la preghiera il loro cammino verso il sacerdozio. Quest’anno il 20° anniversario della costituzione del gruppo è stato festeggiato con una Messa celebrata nel Santuario mariano della Madonna dell’Aiuto di Santa Croce da monsignor Ermenegildo Manicardi insieme a don Adamo Nika, parroco di Santa Croce, e a don Antonio Dotti, parroco di Quartirolo, che segue da anni il nostro gruppo di preghiera.

Vediamo che oggi il nostro Seminario ha perso quasi tutti i giovani che lo frequentavano, questo ci fa comprendere quanto il nostro impegno e quello di altri gruppi di fedeli, nella preghiera al “padrone della messe” per ottenere nuove vocazioni sacerdotali e religiose sia importante, perché la chiesa ha un forte bisogno di chi possa aiutare i credenti a rinforzarsi nella fede. Tutti noi dobbiamo impegnarci sempre di più nella preghiera, sia chi fa parte di gruppi organizzati come il nostro, sia tutti coloro che lo fanno nel silenzio delle loro case.

Roberto Riccò

Eccidio Cibeno. Al via una nuova ricerca storica
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali
di Luigi 
Pubblicato il 13 Luglio, 2025
Ghizzoni (Fondazione Fossoli): un atto che intendiamo riparatorio, in assenza della mancata sentenza dei tribunali
aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...