Sfida
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 21, 2024

Sfida a due per la città dei Pico

Mirandola al ballottaggio per la scelta del nuovo sindaco. Budri (centrodestra) sfiderà Bassoli apparentato con Siena (centrosinistra)

di Maria Silvia Cabri

I cittadini di Mirandola sono chiamati di nuovo alle urne domenica 23 (dalle 7 alle 23) e lunedì 24 giugno (dalle 7 alle 15), per il ballottaggio. Al primo turno, infatti, Letizia Budri, candidata della coalizione di centrodestra composta da Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi Moderati ha raccolto 5.128 voti (45%), mentre il candidato della coalizione di centrosinistra (Pd, Azione, “Sinistra Civica”, “Per Mirandola con Stefano Toscani”, oltre a Alleanza Verdi Sinistra, che però non ha una sua lista) Carlo Bassoli ne ha ottenuti 4.354 (38,21%). Giorgio Siena, con la lista civica “+Mirandola”, ha conquistato 1.452 voti (12,74%) e il Movimento 5 Stelle ha ottenuto 462 voti (4,05%) con Giorgio Cavazza.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale