Libri.
Attualità, Modena
Pubblicato il Giugno 24, 2024

Libri. “L’amore moltiplica” in un volume pensieri e poesie di Gian Carlo Muzzarelli

A Modena diverse iniziative per ricordare Alessandra Pederzoli ad un anno dalla scomparsa

 

Mons. Erio Castellucci e Gian Carlo Muzzarelli

 

E’ già passato un anno ma l’amore per la vita che ha trasmesso Alessandra Pederzoli fino all’ultimo istante della sua esistenza terrena è stato davvero contagioso. Ad un anno dalla morte, avvenuta proprio il 23 giugno, domenica scorsa, a Modena, Alessandra è stata ricordata con una serie di iniziative che hanno riunito accanto ai familiari numerosi amici.

 

Nel pomeriggio nel salone dell’Arcivescovado è stato presentato il libro di pensieri, poesie e ricordi del marito Gian Carlo Muzzarelli dal titolo “L’amore moltiplica”. A fare gli onori di casa il vescovo Erio Castellucci, che insieme a don Luigi Ciotti, è stato una presenza di riferimento per Alessandra nel periodo della malattia. Don Erio ha ringraziato l’autore per questo dono che aiuta a moltiplicare il bene seminato nella vita di Alessandra e anche per essersi esposto con coraggio, un’esposizione che fa bene a tutti. Poi le parole appassionate e commoventi di Muzzarelli che ha raccontato la genesi di questo volume nel quale si intrecciano ricordi di famiglia, la mamma, il padre, lo zio…ma soprattutto ciò che ha suscitato l’incontro e la condivisione di vita di un uomo letteralmente “preso dall’amore per una donna”. In questo anno, ha ricordato, Alessandra non è stata ferma, si sono susseguiti eventi, premi, borse di studio, ma soprattutto è presente in tanti grazie al suo libro “Al volante della mia vita” che aiuta tante persone a cambiare la prospettiva davanti alle difficoltà e a rafforzare il senso della speranza. “Questo libro – ha concluso Muzzarelli – vuole essere un apporto di energia aggiuntiva per ricordare che l’amore può tutto”.

Successivamente nel Duomo di Modena la messa presieduta dal vescovo Erio nel primo anniversario della morte di Alessandra Pederzoli. Commentando il brano evangelico don Erio ha ricordato che la vita di ognuno è come la traversata di un lago dove ogni tanto si solleva la tempesta. Poi riferendosi ad Alessandra ha affermato che anche lei un anno fa ha sentito questa parola “passiamo all’altra riva”, ha sperimentato nella sua vita momenti di felicità intensa ma anche di tempesta. La fede l’ha portata a riconoscere che il Signore la stava salvando non “dal” dolore ma “nel” dolore, perché la fede ha come unica certezza la parola di Gesù “io sarò con te”, Gesù è nella stessa nostra barca e ci garantisce l’arrivo al porto. Guai se fossimo da soli…ma la vita non è un naufragio. “L’amore di Cristo ci possiede” questo dice la parola di Dio e questo ha sperimentato Alessandra. Ad accompagnare la celebrazione eucaristica i canti eseguiti dal Celebration Gospel Ensemble diretto da Anna Ferrari che ha riunito per l’occasione i cori di Carpi e di Modena ai quali Alessandra era molto legata per esprimere la sua gioia attraverso il canto.

Infine il momento conviviale presso il rinnovato e accogliente self service Ghirlandina, nel centro di Modena a pochi passi dal Duomo, nel corso del quale è stato presentato l’edizione in audiolibro del libro “Al volante della mia vita” di Alessandra Pederzoli frutto dell’iniziativa di alcuni amici attori che hanno messo a disposizione le loro voci. Anche qui si è creato un clima gioioso e di fraternità grazie ai canti del Celebration Gospel Ensemble, al generoso lavoro del personale della cucina e al servizio ai tavoli svolto dai volontari della Croce Blu. Senza dimenticare che tutto il ricavato andrà a beneficio delle attività della Lilt di Modena.

Luigi Lamma

Il ricordo a Mirandola

Anche a Mirandola, sua città d’origine, sarà ricordata Alessandra Pederzoli con un tributo musicale su iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola. Domenica 30 giugno alle ore 21 presso il Parco ex Cassa di Risparmio si terrà il concerto del gruppo Numero 1 Band dedicato a “Lucio Battisti, tracce nascoste”. Il ricavato della serata benefica sarà devoluto alla realizzazione dell’Hospice San Martino

Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...