Criticità
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Giugno 25, 2024

Criticità idraulica, allertamento a Carpi

Il Fiume Secchia supera la soglia critica. I provvedimenti e le raccomandazioni dell’Amministrazione per garantire la sicurezza

Ponte dell’Uccellino

 

L’Amministrazione informa che le abbondanti piogge delle ultime 48 ore hanno determinato il raggiungimento di livelli significativi per il Fiume Secchia; gli effetti al suolo che si stanno verificando sono quelli corrispondenti all’allerta “Codice colore Rosso” anche per il Comune di Carpi.

La situazione è costantemente seguita dal Centro Operativo Comunale, costantemente reperibile al numero 334/6080829, al quale è possibile rivolgersi per qualsiasi informazione, emergenza oppure per comunicare particolari esigenze. E’ inoltre attivo il monitoraggio costante dei tratti arginali, e la verifica puntuale delle situazioni dei cittadini in condizioni di fragilità, con i relativi interventi ove necessari; in collaborazione con il competente servizio veterinario, sono inoltre state esaminate le situazioni degli allevamenti di animali più in prossimità degli argini.

I cittadini di Cortile, San Martino Secchia e tutti i residenti vicino agli argini del fiume sono invitati a spostarsi ai piani superiori delle abitazioni e a prestare la massima attenzione.

 

Sempre con riferimento a tali frazioni, inoltre, a titolo precauzionale, per la giornata di mercoledì 26/06 si provvederà alla chiusura della Scuola dell’Infanzia “Acquarello” a Cortile, e del Centro Estivo a Cortile; analogamente, è stata disposta la chiusura dei cimiteri frazionali di San Martino Secchia e di Cortile.

 

Si raccomanda in ogni caso alla popolazione:

– Di limitare gli spostamenti in automobile allo stretto necessario e di stare lontano da corsi d’acqua, ponti e strade sott’argine;

– Di non utilizzare piani interrati e seminterrati e prepararsi se necessario a portarsi ai piani alti;

– Di raggruppare gli effetti personali più importanti che potrebbero servire in caso di eventuale evacuazione (chiavi di casa, soldi, documenti di identità, medicinali, impermeabili e vestiario di ricambio, bottiglia d’acqua e torcia, etc);

– In caso di abbandono dell’edificio, di chiudere le utenze di gas, luce e acqua;

– Di prestare la massima attenzione e ad eseguire tutte le istruzioni che verranno diramate per conto del Sindaco e dalle pubbliche autorità.

Per informazioni sulla viabilità, contattare la Polizia Locale al numero: 059 649555, che resterà attiva anche nel corso della notte.

Si invita la popolazione a seguire l’evoluzione della situazione anche attraverso il sito web del Comune di Carpi: www.comune.carpi.mo.it, e mediante i social network istituzionali (pagina Facebook, pagina Instagram Città di Carpi).

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...