Letizia
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Giugno 25, 2024

Letizia Budri vince il ballottaggio a Mirandola

La candidata del centro destra ha ottenuto il 51,06% contro Carlo Bassoli, che ha raggunto il 48,94%

Letizia Budri

 

I cittadini di Mirandola si sono espressi: al ballottaggio, caratterizzato da un’affluenza pari al 51,75%, hanno eletto Sindaco Letizia Budri con 51,06% contro Carlo Bassoli, che ha raggunto il 48,94%.

Letizia Budri, Assessore della Giunta uscente e Vice Sindaco, sarà la primo Sindaco donna a guidare la Città dei Pico.

Letizia Budri (Sindaco di Mirandola): “Oggi è una giornata bellissima che porta a una vittoria non scontata. Sono state settimane molto faticose e credo che questo risultato ripaghi tutta la mia squadra del grande lavoro svolto. Sento grande la responsabilità di essere il primo Sindaco donna di Miradola. Non mancherà mai il mio impegno anche per quello che rappresento in tal senso. Ci attendono sfide difficili: ero ben consapevole che il nuovo Sindaco avrebbe dovuto affrontare subito tavoli importanti, fra cui mi preme sottolineare l’incontro presso la Regione, in programma il prossimo 26 Giugno, per affrontare la crisi occupazionale della ex Bellco e poi la situazione legata ad Aimag che non ha ancora approvato il proprio bilancio. Nelle prossime ore lavorerò alla formazione della nuova Giunta e presto sarà resa nota la squadra ammnistrativa che mi affiancherà nel governo della Città”.

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...