Mozarc
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Giugno 26, 2024

Mozarc Bellco, la neo sindaco Budri: “Mirandola continua ad essere al fianco dei lavoratori”

Vertenza Mozarc Medical-ex Bellco, al tavolo della Regione convocato a Bologna ha partecipato anche la neo sindaco di Mirandola Letizia Budri: “Oggi seduta al tavolo non c’ero io, bensì tutta la comunità mirandolese, per far sentire alle lavoratrici e ai lavoratori della Bellco che non sono e non saranno lasciati soli”

 

Nel pomeriggio di mercoledì 26 giugno, presso la sede della Regione Emilia-Romagna, si è tenuto il tavolo di confronto convocato dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, al quale hanno preso parte l’assessore allo sviluppo economico Vincenzo Colla, le autorità della bassa modenese fra cui la neo sindaco di Mirandola Letizia Budri, i rappresentanti della multinazionale americana Mozarc Medical, Confindustria Emilia Centro e tutte le rappresentanze sindacali e dei lavoratori.

Mozarc Medical si è impegnata a dare attuazione a un processo di reindustrializzazione del sito al fine di preservarne la continuità industriale anche attraverso l’individuazione di possibili acquirenti: al contempo non darà corso ad atti unilaterali fino alla individuazione di una soluzione industriale, produttiva e occupazionale.
Regione, istituzioni locali e sindacati, prendono atto degli impegni assunti da Mozarc e la Regione è disponibile a supportare il processo di reindustrializzazione utilizzando i propri strumenti legislativi e normativi vigenti.

L’esito della riunione di mercoledì 26 giugno, in viale Aldo Moro, sarà portata anche all’appuntamento convocato per martedì 9 luglio alle 15 a Roma nella sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, e che sarà presieduto dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto.

Letizia Budri (sindaco di Mirandola): “Un altro passo avanti, fatto insieme. Trovare un testo di assunzione di impegno condiviso non è stato immediato, ma la volontà di trovare una soluzione ha prevalso. Oggi seduta al tavolo non c’ero io, bensì tutta la comunità mirandolese, per far sentire alle lavoratrici e ai lavoratori della Bellco che non sono e non saranno lasciati soli”.

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...