Un’estate
Chiesa
Pubblicato il Giugno 26, 2024

Un’estate di campi

Azione Cattolica: le proposte diocesane per i diversi settori

La festa diocesana di giugno segna la fine dell’anno associativo, ma non è che il primo di tanti appuntamenti organizzati dall’Azione Cattolica di Carpi per arricchire il tempo estivo. I campi estivi sono infatti occasioni che rappresentano momenti preziosi per vivere esperienze di comunità, riflessione e svago circondati da piacevoli paesaggi naturali, sia per gli associati che per simpatizzanti e interessati.

Sono già aperte le iscrizioni per tutti i campi estivi dell’Azione Cattolica! La proposta per gli adulti, dai 30 anni in su, prevede due possibilità. Il primo campo, della durata di una settimana, si terrà dal 3 al 10 agosto a Falcade, nella suggestiva Valle del Biois (BL). Qui, i partecipanti potranno godere della tranquillità della montagna e dei momenti di riflessione e convivialità proposti. Il secondo appuntamento per adulti e famiglie è previsto nel fine settimana dal 30 agosto al 1° settembre, a Bellaria-Igea Marina (RN), una località balneare ideale per chi ama il mare e desidera trascorrere giorni di relax e condivisione. Per informazioni ed iscrizioni, contattare Guido Capiluppi 3288148701 o Agnese Bulgarelli 3469606725.

Per quanto riguarda invece i Giovani e i Giovani adulti (dai 18 ai 30 anni) il campo estivo sarà a Telve, sulle montagne del Trentino, dal 4 all’11 agosto; mentre quello per i Giovanissimi (tra i 14 e i 18 anni) sarà a Bosco Chiesanuova, nel veronese, dal 18 al 25 agosto. Le parole chiave di questi due campi saranno amicizia, fede, divertimento, camminate. Per informazioni ed iscrizioni, contattare Matteo Tarabini Solmi 3420428029 o Teresa Gasparini 3663534739 o la pagina instagram @accarpi_settoreg.

Infine, bambini e ragazzi fino ai 14 anni possono partecipare ai campi interparrocchiali, organizzati dalle parrocchie o zone pastorali. Per informazioni potete mettervi in contatto con le singole parrocchie.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna