Portavoci
Attualità
Pubblicato il Giugno 27, 2024

Portavoci del nuovo sentire

Intervista ai giovani consiglieri comunali: Michele De Rosa (Forza Italia) e Riccardo Martino (Partito democratico)

di Pietro Paulo Spigato

Le elezioni amministrative a Carpi hanno restituito alla città un Consiglio Comunale rinnovato. Fra i neoconsiglieri spicca il profilo di diversi giovani, che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco politicamente e ricevuto la fiducia di centinaia di elettori, come Michele De Rosa (FI) e Riccardo Martino (PD).

Come ti sei avvicinato al mondo della politica?

Michele: Mi sono interessato alla politica dieci anni fa attraverso i consiglieri, Roberto Benatti e Massimo Barbi, e a livello locale ho partecipato a diverse battaglie. Sono stato, infatti, tra i promotori della petizione contro l’allargamento della ZTL. Fare politica significa per me mettersi a disposizione della collettività con passione e serietà, non per un interesse personale ma per puro spirito di servizio.

Riccardo: Sono nato in una famiglia di centrosinistra, da parte di mia madre ex Dc e di mio padre che era iscritto alla FGCI e poi ha smesso per il lavoro. L’ambiente familiare era quello. Ho potuto scegliere se dedicarmi all’attivismo o all’associazionismo politico e ho scelto il secondo, anche per la passione che ho verso la storia contemporanea.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...