Portavoci
Attualità
Pubblicato il Giugno 27, 2024

Portavoci del nuovo sentire

Intervista ai giovani consiglieri comunali: Michele De Rosa (Forza Italia) e Riccardo Martino (Partito democratico)

di Pietro Paulo Spigato

Le elezioni amministrative a Carpi hanno restituito alla città un Consiglio Comunale rinnovato. Fra i neoconsiglieri spicca il profilo di diversi giovani, che hanno avuto il coraggio di mettersi in gioco politicamente e ricevuto la fiducia di centinaia di elettori, come Michele De Rosa (FI) e Riccardo Martino (PD).

Come ti sei avvicinato al mondo della politica?

Michele: Mi sono interessato alla politica dieci anni fa attraverso i consiglieri, Roberto Benatti e Massimo Barbi, e a livello locale ho partecipato a diverse battaglie. Sono stato, infatti, tra i promotori della petizione contro l’allargamento della ZTL. Fare politica significa per me mettersi a disposizione della collettività con passione e serietà, non per un interesse personale ma per puro spirito di servizio.

Riccardo: Sono nato in una famiglia di centrosinistra, da parte di mia madre ex Dc e di mio padre che era iscritto alla FGCI e poi ha smesso per il lavoro. L’ambiente familiare era quello. Ho potuto scegliere se dedicarmi all’attivismo o all’associazionismo politico e ho scelto il secondo, anche per la passione che ho verso la storia contemporanea.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....