La
Attualità
Pubblicato il Giugno 27, 2024

La dottoressa Chiara Pavesi racconta la sua esperienza in Sierra Leone

La dottoressa carpigiana Chiara Pavesi racconta l’esperienza di servizio, insieme a Medici con l’Africa Cuamm, all’ospedale di Pujehun in Sierra Leone

La dottoressa Chiara Pavesi, medico di Carpi, partita i primi di maggio insieme a Medici con l’Africa Cuamm di Modena-Reggio Emilia, è rientrata in Italia dopo tre settimane di servizio presso l’ospedale di Pujehun in Sierra Leone. In questa intervista racconta l’esperienza appena vissuta.

“Pujehun è una località rurale della Sierra Leone, dove il Cuamm opera da anni – spiega -. C’è un ospedale con una parte materno- infantile, un reparto di chirurgia, un reparto di medicina. Da più di un anno è nato un ambulatorio delle malattie croniche non trasmissibili, quali diabete, ipertensione, scompenso cardiaco, anemia falciforme, epilessia. Il Cuamm opera principalmente nella parte materno-infantile e nell’ambulatorio”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile