La
Attualità
Pubblicato il Giugno 27, 2024

La dottoressa Chiara Pavesi racconta la sua esperienza in Sierra Leone

La dottoressa carpigiana Chiara Pavesi racconta l’esperienza di servizio, insieme a Medici con l’Africa Cuamm, all’ospedale di Pujehun in Sierra Leone

La dottoressa Chiara Pavesi, medico di Carpi, partita i primi di maggio insieme a Medici con l’Africa Cuamm di Modena-Reggio Emilia, è rientrata in Italia dopo tre settimane di servizio presso l’ospedale di Pujehun in Sierra Leone. In questa intervista racconta l’esperienza appena vissuta.

“Pujehun è una località rurale della Sierra Leone, dove il Cuamm opera da anni – spiega -. C’è un ospedale con una parte materno- infantile, un reparto di chirurgia, un reparto di medicina. Da più di un anno è nato un ambulatorio delle malattie croniche non trasmissibili, quali diabete, ipertensione, scompenso cardiaco, anemia falciforme, epilessia. Il Cuamm opera principalmente nella parte materno-infantile e nell’ambulatorio”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...