Aimag:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Giugno 28, 2024

Aimag: al via i primi 4 cantieri degli investimenti Pnrr

La multiutility si è aggiudicata 38 milioni di euro per la realizzazione di tre importanti interventi riguardanti il Servizio Idrico Integrato

Aimag

 

L’Unione Europea con il programma Next Generation EU, poi declinato a livello nazionale nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), ha previsto un pacchetto di investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale del Paese. Un’opportunità importante, che ha visto la candidatura da parte di AIMAG di numerosi progetti di investimento, riuscendo ad aggiudicarsi in totale 38 milioni di euro per la realizzazione di tre importanti interventi riguardanti il Servizio Idrico Integrato.

Un primo contributo, pari a oltre 27 milioni di euro, riguarda l’acquedotto dei 21 Comuni di pertinenza AIMAG, distribuiti fra la parte modenese e l’Oltrepò mantovano. Grazie a queste nuove risorse sarà possibile perfezionare il livello di digitalizzazione dei sistemi di gestione del servizio. Grazie a questo fi¬nanziamento sarà anche possibile installare nuovi smart meter, ovvero contatori digitali intelligenti che consentiranno a tutti i cittadini di accedere a informazioni in tempo reale sui propri consumi: la sostituzione massiva partirà i primi di luglio e durerà anche per tutto il 2025 coinvolgendo tutti i territori gestiti.  Sarà inoltre rinnovata una consistente fetta di infrastrutture idriche attraverso la sostituzione delle reti e degli allacciamenti più obsoleti e quindi più critici per la maggiore frequenza di rotture e conseguenti volumi di acqua persa.

I primi cantieri, relativi alla distrettualizzazione e al rifacimento di reti e allacciamenti, partiti o in prossima partenza in questi giorni, sono i seguenti:

– tratto via Bollitora Interna in Comune di Carpi;

– tratto di via Muratori e via Meloni di Quartirolo in Comune di Carpi;

– tratto di via Lenin in Comune di Carpi;

– via Carpi Ravarino da incrocio via Cavezzo Soliera a incrocio via Imperiale in Comune di Soliera;

– via Galilei e via Allende in Comune di Cavezzo.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi dettati dalla presenza dei cantieri ma gli importanti interventi in corso di realizzazione consentiranno ai nostri territori e alle nostre comunità di avere reti acquedottistiche più nuove, più sicure, con meno interventi in urgenza per risolvere perdite e rotture.

 

Unitalsi Carpi, pellegrinaggio al Santuario di Puianello
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Enrico Solmi, vescovo di Parma. E’ possibile prenotarsi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
L’Unitalsi di Carpi organizza per la serata di domenica 13 luglio il pellegrinaggio in pullman al Santuario Beata Vergine della Salute di Puianello. L...
Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI