Csi,
Sport
Pubblicato il Giugno 28, 2024

Csi, in programma la Festa delle Premiazioni

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

Le premiazioni della scorsa stagione

Lunedì 8 luglio alle ore 20 presso il circolo Loris Guerzoni in via Genova 1 a Carpi si terrà la Festa delle Premiazioni organizzata dal CSI Comitato di Carpi in collaborazione con USHAC per celebrare la chiusura dell’anno sportivo. Durante la serata, dopo la cena, avverranno le consegne dei premi e dei riconoscimenti per le attività sportive, alle società e agli atleti che si sono distinti nel corso dell’anno sportivo 2023/2024. Verrà attribuito anche il Discobolo d’oro o al merito, istituito dal Consiglio Nazionale nel 1994, che rappresenta uno dei più alti attestati di stima per coloro che nel corso degli anni hanno generosamente dedicato un’ampia parte della loro vita al CSI e ai suoi ideali, favorendone lo sviluppo e promuovendo la sua proposta educativo-sportiva.

L’invito a partecipare è rivolto ai collaboratori, agli atleti e alle squadre che hanno partecipato ai campionati delle varie discipline nel corso della stagione 2023/2024, ai rappresentanti delle società sportive e a tutti coloro che intendono chiudere una felice annata sportiva in compagnia. Informazioni: per i Consiglieri di Comitato, per i membri delle commissioni tecniche, per gli arbitri, per gli istruttori e educatori e per un rappresentante di ogni società sportiva, previa prenotazione, la cena sarà gratuita, per tutti gli altri il costo è di 20 euro, da versare presso gli uffici del CSI entro mercoledì 3 luglio. In caso di maltempo la festa si terrà ugualmente all’interno dei locali del circolo. Cosa aspettate quindi? Vi aspettiamo presso gli uffici CSI per accogliere la vostra prenotazione, non perdete questa serata ricca di divertimento e gioia!

Samuele Baraldi

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...