Csi,
Sport
Pubblicato il Giugno 28, 2024

Csi, in programma la Festa delle Premiazioni

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

Le premiazioni della scorsa stagione

Lunedì 8 luglio alle ore 20 presso il circolo Loris Guerzoni in via Genova 1 a Carpi si terrà la Festa delle Premiazioni organizzata dal CSI Comitato di Carpi in collaborazione con USHAC per celebrare la chiusura dell’anno sportivo. Durante la serata, dopo la cena, avverranno le consegne dei premi e dei riconoscimenti per le attività sportive, alle società e agli atleti che si sono distinti nel corso dell’anno sportivo 2023/2024. Verrà attribuito anche il Discobolo d’oro o al merito, istituito dal Consiglio Nazionale nel 1994, che rappresenta uno dei più alti attestati di stima per coloro che nel corso degli anni hanno generosamente dedicato un’ampia parte della loro vita al CSI e ai suoi ideali, favorendone lo sviluppo e promuovendo la sua proposta educativo-sportiva.

L’invito a partecipare è rivolto ai collaboratori, agli atleti e alle squadre che hanno partecipato ai campionati delle varie discipline nel corso della stagione 2023/2024, ai rappresentanti delle società sportive e a tutti coloro che intendono chiudere una felice annata sportiva in compagnia. Informazioni: per i Consiglieri di Comitato, per i membri delle commissioni tecniche, per gli arbitri, per gli istruttori e educatori e per un rappresentante di ogni società sportiva, previa prenotazione, la cena sarà gratuita, per tutti gli altri il costo è di 20 euro, da versare presso gli uffici del CSI entro mercoledì 3 luglio. In caso di maltempo la festa si terrà ugualmente all’interno dei locali del circolo. Cosa aspettate quindi? Vi aspettiamo presso gli uffici CSI per accogliere la vostra prenotazione, non perdete questa serata ricca di divertimento e gioia!

Samuele Baraldi

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....