Prevenzione
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 2, 2024

Prevenzione infezione da West Nile: obbligo di trattamenti contro le zanzare

Disinfestazione necessaria per gli eventi pubblici serali con oltre 200 partecipanti

Prevenzione West Nile

 

 

Entra in vigore l’obbligo di effettuare trattamenti straordinari preventivi contro le zanzare nelle aree verdi dove si svolgono eventi serali aperti al pubblico con oltre 200 persone. L’ordinanza, emessa come ogni estate dal Comune di Carpi, mira a ridurre la popolazione delle zanzare comuni e prevenire il rischio di infezioni trasmesse dalle loro punture, in particolare il virus West Nile. La misura si è resa necessaria a seguito della positività riscontrata in un paziente residente nella bassa modenese.

Il provvedimento, valido fino al 31 ottobre 2024, riguarda tutti i soggetti pubblici e privati, inclusi società sportive, parrocchie e centri sociali, che organizzano iniziative serali all’aperto in aree non coperte dalla disinfestazione ordinaria preventiva con larvicidi. Tra gli adempimenti obbligatori è prevista l’irrorazione di insetticidi nell’area dell’evento e nelle zone circostanti (entro 200-300 metri) e, per le aree verdi, lo sfalcio preventivo dell’erba. Questi interventi dovranno essere eseguiti preferibilmente 48 ore prima dell’evento e ripetuti se la manifestazione dura più di una settimana.

Gli organizzatori devono affidarsi a ditte specializzate in disinfestazione, che utilizzeranno esclusivamente formulati a base di piretrine naturali, secondo le modalità indicate dalle linee guida della Regione Emilia-Romagna.

È obbligatorio anche informare i partecipanti delle misure cautelative personali da adottare per proteggersi dalle punture di zanzara, come indossare indumenti chiari che coprano braccia e gambe, evitare l’uso di profumi, creme e dopobarba, e applicare repellenti cutanei sulle zone scoperte del corpo e sugli indumenti.

Il controllo sull’applicazione dell’ordinanza sarà garantito anche dalla collaborazione delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV).

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il sito ufficiale del Comune o contattare l’ufficio preposto.

Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...
Al via lavori di riqualificazione dei passaggi a livello
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
Giubileo in Diocesi, concerto scritto e diretto da Matteo Manicardi
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi per il Giubileo, scritto e diretto dal musicista e cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Car...