Il
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 3, 2024

Il Comune di Carpi approva il progetto di accoglienza per minori ucraini

Dal 10 al 19 luglio, Carpi ospiterà 10 giovani ucraini di Boyarka

Tamara Calzolari

 

L’amministrazione comunale ha approvato il progetto di accoglienza per minori ucraini nell’ambito del “Patto di Amicizia e Collaborazione con la Comunità Territoriale Urbana di Boyarka”. L’iniziativa prevede l’ospitalità e l’accoglienza presso la cooperativa Nazareno di Carpi di 10 ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 7 e i 16 anni, accompagnati da 2 adulti, dal 10 al 19 luglio prossimi.

L’iniziativa ha lo scopo di promuovere una maggiore conoscenza reciproca tra le due comunità, offrendo ai giovani ospiti ucraini un’occasione di svago e di scambio culturale. Questo soggiorno, interamente finanziato dall’Amministrazione comunale di Carpi, rappresenta un segno tangibile di vicinanza e solidarietà nei confronti della comunità ucraina. Il Patto di Amicizia, siglato tra le città di Carpi e Boyarka, mira a stabilire e rafforzare i rapporti tra i due comuni, contribuendo così a indirizzare gli aiuti e le relazioni necessarie per la ricostruzione del paese in questo periodo di crisi.

“Anche quest’anno – dichiara l’assessora Tamara Calzolari – abbiamo voluto ospitare i bambini e le bambine della città di Boyarka, aderendo alla richiesta proposta in occasione della sottoscrizione del patto di amicizia e collaborazione, per consentire loro un momento di svago ed evasione dal contesto bellico che caratterizza purtroppo le loro vite in questo periodo. Per la nostra città significa continuare a testimoniare l’esperienza di solidarietà che ha sempre contraddistinto la nostra comunità negli anni”.

Il Comune di Carpi augura un soggiorno piacevole e costruttivo ai giovani e alle giovani ospiti, nella speranza che questa esperienza possa rafforzare ulteriormente i legami di amicizia e solidarietà tra le nostre città.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...