Partecipo
Chiesa
Pubblicato il Luglio 3, 2024

Partecipo dunque sono

I delegati della Diocesi di Carpi Agnese Zona e Giacomo Radighieri

Agnese Zona, animatrice circolo Laudato Si’ San Possidonio

L’essere stata scelta come delegata della Diocesi di Carpi per la 50ª Settimana Sociale dei cattolici in Italia per me è stato fin da subito una chiamata emotivamente coinvolgente e appassionante. Come madre di una ragazzo di 18 anni sento urgente la crisi di valori e ideali che popolano oggi la società italiana. Per questo tornare “Al cuore della democrazia” è stato fin da subito un motore potente che ha accompagnato la mia vita in questi ultimi mesi di preparazione verso Trieste, dall’accogliere tutti gli stimoli e le opportunità di formazione che la diocesi ha messo a disposizione dei delegati, all’aprirsi alla conoscenza del gruppo che sarà presente a Trieste per la Diocesi di Carpi e per l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, fino all’accettazione della mia candidatura per la ultime elezioni amministrative dello scorso 8 e 9 giugno a San Possidonio e la recente nomina ad assessore con le deleghe per Ambiente, Sanità, Servizi Sociali e Volontariato.

Verso le giornate di Trieste ho alte aspettative per rafforzare il mio bagaglio di competenze rispetto all’ambito di lavoro a cui parteciperò “convivenza, cittadinanza, stili di vita” dove farò parte del sottogruppo “Istituzioni Locali e Democrazia”. Vorrei tornare a casa con una valigia piena di esperienze e idee da condividere localmente insieme all’amministrazione comunale appena insediata facendo proprio un moto di miglioramento che viene dal basso ponendosi in ascolto e in dialogo aperto con la cittadinanza per una partecipazione più ampia possibile nella gestione della res publica. Un secondo mio stimolo personale verso Trieste è andare a consolidare i legami con amici che ho in tutta Italia nel Movimento Laudato Si e nella Rete Interdiocesana Nuovi Stili di Vita: dopo tante video conferenze online sapere di incontrarsi faccia a faccia per un abbraccio o una stretta di mano scalda il cuore di una nuova speranza verso quella conversione ecologica che tanto ci chiede Papa Francesco.

Giacomo Radighieri, parrocchia di Rolo

Ho accettato volentieri l’invito a partecipare come delegato della Diocesi di Carpi alla 50ª Settimana Sociale dei cattolici in Italia che si svolgerà questa settimana a Trieste. Sono convinto che il tema “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro” sarà lo spunto per riflettere sullo stato di salute della nostra democrazia e condividere visioni ed esperienze concrete. A Trieste prenderò parte al gruppo di lavoro “Giovani, educazione, formazione”, porterò la mia esperienza di questi anni in Agesci, da sempre un laboratorio di educazione ad una cittadinanza responsabile.

È sotto gli occhi di tutti che i giovani, ma non solo, si stanno allontanando dalla politica. Questa viene percepita come distante dalle necessità concrete. Inoltre, nella nostra società sono presenti forti impulsi individuali-stici che allontanano dal senso di appartenenza alla comunità. C’è una minoranza che vive nel benessere e non vede la povertà e il degrado diffuso nelle nostre città. Se invece ciò che accade nel mondo mi riguarda, se partecipo alla vita che mi sta intorno e non solo a quella che si agita dentro di me, è difficile tenere le mani in tasca e i piedi sul divano. Come si insegna alle nuove generazioni a ragionare con la logica del “noi”? Chi deve insegnare questo? Come capi scout nel nostro piccolo ci stiamo già lavorando, come tante altre realtà che saranno presenti a Trieste. “Sentiamo urgente il dovere di fare di più e di impegnarci nella realizzazione di un mondo più giusto per tutti” (dal documento “La scelta di accogliere”, Agesci 2019)

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...