Villaggio
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 3, 2024

Villaggio Fantozzi venerdì sera alla Cantina S.Croce di Carpi

Appuntamento venerdì 5 luglio, dalle 19, nel piazzale della Cantina con scenografie e set per ricreare dal vivo le scene più iconiche dei film

Villaggio Fantozzi

 

Arriva a Carpi il Villaggio Fantozzi, la rievocazione del celebre personaggio cinematografico ideato e interpretato da Paolo Villaggio.

Si tratta dello spettacolo rappresentato per la prima volta l’anno scorso a San Felice sul Panaro davanti a 11mila persone, tra le quali la figlia di Paolo Villaggio. L’iniziativa è della Cantina di Santa Croce (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia), che venerdì 5 luglio, dalle 19, ospita nel suo piazzale scenografie e set per ricreare dal vivo le scene più iconiche dei film. Compresa la Coppa Cobram, la gara ciclistica a eliminazione che sarà riprodotta con tanto di nebbia.

Ci saranno trenta figuranti in costume, a partire dal rag. Ugo Fantozzi, la moglie Pina, la figlia Mariangela, il rag. Filini, la signorina Silvani e quattro Autobianchi Bianchina, l’auto di Fantozzi.

Durante l’evento (ingresso 10 euro) si può cenare con hamburger e borlenghi e ballare con l’accompagnamento musicale del gruppo The Sea Monkyes.

Quello di venerdì è il secondo grande evento organizzato quest’anno dalla Cantina di Santa Croce, che il 21 giugno scorso ha festeggiato la giornata mondiale del Lambrusco con food truck e la musica del dj Sebastiano Vezzali.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...