Villaggio
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 3, 2024

Villaggio Fantozzi venerdì sera alla Cantina S.Croce di Carpi

Appuntamento venerdì 5 luglio, dalle 19, nel piazzale della Cantina con scenografie e set per ricreare dal vivo le scene più iconiche dei film

Villaggio Fantozzi

 

Arriva a Carpi il Villaggio Fantozzi, la rievocazione del celebre personaggio cinematografico ideato e interpretato da Paolo Villaggio.

Si tratta dello spettacolo rappresentato per la prima volta l’anno scorso a San Felice sul Panaro davanti a 11mila persone, tra le quali la figlia di Paolo Villaggio. L’iniziativa è della Cantina di Santa Croce (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia), che venerdì 5 luglio, dalle 19, ospita nel suo piazzale scenografie e set per ricreare dal vivo le scene più iconiche dei film. Compresa la Coppa Cobram, la gara ciclistica a eliminazione che sarà riprodotta con tanto di nebbia.

Ci saranno trenta figuranti in costume, a partire dal rag. Ugo Fantozzi, la moglie Pina, la figlia Mariangela, il rag. Filini, la signorina Silvani e quattro Autobianchi Bianchina, l’auto di Fantozzi.

Durante l’evento (ingresso 10 euro) si può cenare con hamburger e borlenghi e ballare con l’accompagnamento musicale del gruppo The Sea Monkyes.

Quello di venerdì è il secondo grande evento organizzato quest’anno dalla Cantina di Santa Croce, che il 21 giugno scorso ha festeggiato la giornata mondiale del Lambrusco con food truck e la musica del dj Sebastiano Vezzali.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...