L’accoglienza
Attualità
Pubblicato il Luglio 5, 2024

L’accoglienza parte in famiglia

“Da rifugiati a membri della comunità”: l’Unione Terre d’Argine fa il punto sulla presenza di migranti nel nostro territorio

di Maria Silvia Cabri

Ibrahima, Jamba ed Ebrima hanno tra i 17 e i 18 anni, sono originari del Gambia e della Guinea. Sono arrivati in Italia ad agosto dello scorso anno, e da novembre, come minori stranieri non accompagnati, si trovano a Carpi, nella struttura di accoglienza straordinaria di Fossoli, seguiti dalla comunità Minotauro che è gestita della cooperativa Caleidos. Hanno sogni, progetti, voglia di futuro come tutti i ragazzi della loro età. Ma hanno anche una famiglia che è rimasta nei loro Paesi di origine, da cui sono scappati per cercare una prospettiva di vita migliore. Di giorno frequentano il Centro di Formazione Professionale Nazareno per imparare un mestiere e anche la lingua. Come racconta Sambu, il mediatore culturale, “i ragazzi hanno rapporti con il loro Paese, sentono quasi tutti i giorni la famiglia e gli amici, e a volte cucinano i loro piatti tipici”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...