Lutto
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 8, 2024

Lutto per la morte di Sergio Pettenati, 80 anni, uomo di Fede

Sotto la guida di don Nino Levratti, nel 1956, è stato tra i fondatori del primo gruppo Scout a Carpi, insieme al fratello maggiore Alberto, nella parrocchia del Duomo

Sergio Pettenati

 

Questa mattina, lunedì 8 luglio, il Signore ha chiamato a sé Sergio Pettenati, all’età di 80 anni. La famiglia e la Fede sono stati i punti fermi della sua vita: ha iniziato da ragazzo a frequentare l’oratorio cittadino e sotto la guida di don Nino Levratti, nel 1956, è stato tra i fondatori del primo gruppo Scout a Carpi, insieme al fratello maggiore Alberto, nella parrocchia del Duomo. Proprio nello scautismo ha conosciuto sua moglie, Enrica Benetti, fondatrice delle Guide in San Bernardino Realino. Un sodalizio, quello tra Sergio ed Enrica, culminato nel matrimonio, nel 1971, e vissuto sempre nella condivisione dei valori cristiani. A livello professionale, ha contribuito alla crescita dell’azienda di famiglia, la “Centauro”, fondata dal suocero Stefano Benetti, e dove è rimasto a lavorare fino al 2008, prima di lasciare il testimone ai tre figli, Emanuele, Matteo e Paolo. Dopo il percorso scout, seguendo le orme dell’amata moglie, ha intrapreso quello neocatecumenale a Modena, restando però sempre legato alla Cattedrale e all’oratorio Eden, dove accompagnava i nipoti fino da piccolini. “Papà ci lascia in eredità una straordinaria testimonianza di Fede e di amore per la famiglia – raccontano i tre figli -. Una persona di valore, che con umiltà e spirito di servizio, ha affrontato le varie tappe della vita. Ha scelto volontariamente di andare in pensione per ‘lasciare andare avanti’ la terza generazione alla Centauro, dedicandosi poi completamente alla sua sposa e ai suoi amati nipoti”. Una dedizione agli altri che Pettenati ha testimoniato in ogni ambito della sua vita, aiutando le persone più in difficoltà, sia con la preghiera che con la generosità silenziosa. “Quando ci vedeva preoccupati – proseguono i figli – ci ricordava che il Signore non ci abbandona mai. I suoi messaggi sul telefono iniziavano sempre con ‘Dio ci ama, ci ricopre della Sue grazie e delle Sue Benedizioni. Sursum corda’: ha incarnato autenticamente lo spirito cristiano e noi faremo tesoro del suo insegnamento”.

Dalle 17 di oggi Sergio Pettenati sarà alla Terracielo Funeral Home di Carpi. Il santo rosario sarà recitato martedì 9 alle 19.30 nella chiesa di Sant’Agata a Cibeno, mercoledì 10 luglio ci sarà la celebrazione della messa alle 14.30 in Duomo e poi il corteo si dirigerà al cimitero.

 

La Redazione e l’Amministrazione di Notizie – Arbor Carpensis srl esprimono sentite condoglianze ai familiari di Sergio Pettenati. Nel ricordo grato dell’amore ricevuto sta la certezza che il Signore provvede nella consolazione.

Concordia, le campane tornano sul campanile restaurato
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della riapertura del campanile stesso che si terrà domenica 2 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
A Concordia sulla Secchia sono state ricollocate le campane sul campanile della chiesa parrocchiale restaurato a seguito del sisma, in vista della ria...
Il piacere di narrare: concorso “Racconti intorno al fuoco”
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Con la cerimonia di premiazione si è conclusa la terza edizione del Concorso “Racconti intorno al fuoco”. Il commento del promotore, Saverio Catellani...
Missioni, la quotidianità del dono
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Le volontarie rientrate dalla Casa degli Angeli in Thailandia hanno raccontato la loro esperienza
Caritas, un arsenale di speranza
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2025
Primo momento interdiocesano di formazione. Sull’educazione alla pace la testimonianza del Sermig di Torino