Confapi
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 9, 2024

Confapi Emilia ricorda Sergio Pettenati

"E' stato uno dei protagonisti dell’economia modenese lasciando un segno del tutto personale"

Sergio Pettenati

 

Confapi Emilia ricorda Sergio Pettenati

Sergio Pettenati è stato uno dei protagonisti dell’economia modenese lasciando un segno del tutto personale: senza mai voler apparire, ha sempre lavorato con passione e determinazione per la crescita dell’azienda di famiglia, la Centauro di Limidi di Soliera, impegnandosi con continuità anche nella vita associativa affinché la piccola e media impresa trovasse il giusto riconoscimento all’interno del sistema industriale nazionale, troppo spesso sbilanciato a favore delle grandi imprese.

Dimostrando una sensibilità non comune a un certo punto della sua carriera, nel 2008, ha lasciato il passo ai suoi tre figli, Emanuele, Matteo e Paolo per dare spazio alle nuove generazioni.

A nome del presidente Alberto Meschieri, del Consiglio, di cui fa parte il figlio Emanuele, e della struttura, Confapi Emilia a cui aderisce la Centauro, con queste parole intende ricordare con stima e affetto Sergio Pettinati ed esprimere le proprie condoglianze alla moglie, alla famiglia e a tutti coloro che ne hanno apprezzato le doti imprenditoriali e umane.

“Personalmente, pur non avendolo conosciuto, nutro molta stima e riconoscenza per chi, come lui, ha dato vita e fatto crescere il movimento scout, luogo di aggregazione e formazione di giovani sempre più raro e prezioso” ha voluto aggiungere il presidente Confapi Emilia, Alberto Meschieri.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...