La
Attualità
Pubblicato il Luglio 10, 2024

La dottoressa Ambra Girotti in partenza per la Tanzania con il Cuamm

Dal 21 al 29 luglio la dottoressa Ambra Girotti, anestesista, con un gruppo di volontari del Cuamm Medici con l’Africa di Modena Reggio-Emilia, visiterà l’Ospedale di Tosamaganga in Tanzania, dove è in servizio la pediatra carpigiana Francesca Dalla Porta

La dottoressa Ambra Girotti

 

L’Ospedale di Tosamaganga nel distretto di Iringa in Tanzania è sostenuto da anni dal Cuamm Medici con l’Africa di Modena-Reggio Emilia. Dal 21 al 29 luglio, un gruppo di volontari dell’associazione trascorrerà una settimana presso la struttura ospedaliera con l’intento di toccare con mano le dinamiche di quella realtà e, allo stesso tempo, incontrare la giovane pediatra carpigiana Francesca Dalla Porta che da più di sei mesi presta lì il suo servizio. Tra i partecipanti abbiamo intervistato Ambra Girotti, membro del Consiglio Missionario Diocesano di Carpi. (…)

In passato è già partita per l’Africa a nome del Cuamm oppure è la prima volta?

Non sono mai andata in Africa come volontaria, ma solo come turista, non ho mai visto, prima d’ora, una delle realtà ospedaliere sostenute dai medici del Cuamm. Ho pensato che questo fosse il momento giusto. Godendo ancora di buona salute e prima di diventare vecchia, volevo vedere con i miei occhi l’ospedale per cui da anni ci stiamo impegnando, organizzando eventi, raccogliendo fondi, inviando medici. Mi sono detta che non potevo più aspettare e che dovevo toccare con mano la realtà di Tosamaganga per cui ci stiamo dando tanto da fare come gruppo.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...