Programmi
Chiesa
Pubblicato il Luglio 10, 2024

Programmi da vivere

Nasce a Trieste la rete degli amministratori locali, un frutto della 50ª Settimana Sociale

di Paolo Negro, Amministratore locale Presidente della cooperativa culturale G. Malavasi

Senza saperlo, eravamo in tanti, fra gli oltre 1000 delegati alla Settimana Sociale a Trieste, impegnati anche nelle amministrazioni locali. Emergeva con forza già dal Documento preparatorio così come da tutti gli stimoli dei primi giorni della Settimana sociale, come “risanare il cuore infartuato della democrazia”, richiamando le parole di Papa Francesco ai delegati, parta dalle comunità e quindi anche dall’esperienza delle persone impegnate nelle amministrazioni locali. Erano oltre 40 i gruppi di lavoro in cui si sono articolati durante le giornate i delegati, dopo le meditazioni e le relazioni iniziali del mattino, per sviscerare tutte le angolature e prospettive del tema della Settimana sociale: “Al cuore della democrazia”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile