Il
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Luglio 16, 2024

Il Coro Aurora a Barcellona per un gemellaggio di grande valore

Il Coro Aurora di Mirandola, della “Fondazione Carlo e Guglielmo Andreoli”, ha vissuto un importante gemellaggio con alcune scuole di musica di Barcellona

 

Il Coro “Aurora” di Mirandola ha appena concluso un emozionante viaggio a Barcellona, dal 10 al 14 luglio, in cui ha tenuto due concerti a Navàs e Sùria a conclusione dello scambio con le relative scuole di musica e la “Fondazione Carlo e Guglielmo Andreoli” (della quale il Coro “Aurora” fa parte). Il 16 giugno scorso, infatti, la “Navàs-Sùria Jazzband” (diretta da Jordi Pujols Prieto), il “Cor Jove” e la “Coral Nova” (diretti da Mercé Redorta Domenech) avevano tenuto un avvincente concerto insieme al coro mirandolese presso il centro culturale “Il Pico” d Mirandola. Dal 10 al 14 luglio invece una ventina di coristi e altrettanti accompagnatori hanno visitato la città di Barcellona, la meravigliosa Sagrada Familia e la cittadina marittima di Sitges. Durante i concerti, il Coro “Aurora” si è particolarmente distinto riscontrando numerose attestazioni da parte dei musicisti catalani presenti, per espressività, tecnica e varietà del repertorio, dal Medioevo a Gershwin, fino ad autori contemporanei quali Monica e Daniela Nasti e Gabriele Cavallo, con la première del brano Vola aquilone (D. Nasti). Nota di grande colore è stata “A foggy day” di Gershwin arrangiata per l’occasione per coro, jazz band e voce sola.

Sono molte le persone che hanno collaborato alla realizzazione del progetto, tra cui il Maestro Jordi Pujols che ha organizzato ottimamente i concerti in terra catalana con grande disponibilità, Marcella Bergamini che ha condotto gli ascoltatori con presentazioni in spagnolo calzanti e coinvolgenti, Giuliano Garuti (uno dei genitori), che si è prodigato nell’organizzazione capillare del viaggio fiancheggiando il maestro Luca Carafoli, che ne ha seguito le tappe in loco, e gli autisti, Ermanno e Costantino, che con gentilezza hanno accompagnato il viaggio.

L’esecuzione del repertorio è stata invece curata dal pianista, Maestro Lucio Carpani, che è entrato da alcuni mesi nella famiglia corale arricchendola di eleganza; dalla Maestra Tamara Proietti, che insieme al Maestro Lucia Scrascia ha curato le versioni LIS e dal direttore, Maestro Luca Buzzavi, che guida con determinazione, passione e competenza i passi del “Coro Aurora”.

Ogni attività svolta dal coro, inoltre, è sempre sostenuta dalle famiglie dei giovani cantori, che con entusiasmo rinnovano la fiducia in questo progetto educativo corale e dalla “Fondazione Andreoli”, con la sua nuova direttrice, Maestra Silvia Biasini, che ha promosso e favorito questo scambio credendoci fermamente.

Il Coro “Aurora” può essere seguito, oltre che dal vivo, anche sui social, dove è possibile dare un’occhiata alle molteplici iniziative cui partecipa durante l’anno (concerti, concorsi, festival, eventi sul territorio), coinvolgendo con spirito di gruppo, amicizia e piena inclusione bambini e ragazzi a partire dai cinque anni nelle voci bianche e dagli undici anni nel coro giovanile. Per coloro che vorranno inserirsi nel prossimo anno, a partire da ottobre, il giorno di prova è il giovedì, dalle 17 alle 18.30 per le voci bianche, dalle 18 alle 20 per il giovanile, presso la Scuola di Musica in via Fermi 3 a Mirandola.

Facebook e Instagram: @ilcoroaurora

Info: luca.buzzavi@fondazionecgandreoli.it

 

 

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi