La
Attualità, Carpi, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Luglio 16, 2024

La “Staffetta del tricolore” Lions fa tappa a Carpi e Mirandola

Da Reggio Emilia verso la meta del Quirinale per consegnare la bandiera al presidente Mattarella

Staffetta Tricolore Lions tappa a Carpi

 

Ha fatto la sua prima tappa a Carpi, nella lunga corsa verso Roma e il Quirinale, la “Staffetta del Tricolore”, organizzata dai Lions Club Distretto 108 TA2, che ha lo scopo di portare la bandiera del Tricolore da Reggio Emilia, città di fondazione della nostra bandiera nazionale, fino a Ferrara, dove si congiungerà con la “Staffetta della Pace”. Obiettivo finale: i Lions Club d’Italia consegneranno il Tricolore al Presidente della Repubblica Mattarella alla fine di un tour che percorrerà praticamente tutta l’Italia. L’iniziativa ha preso le mosse domenica da Reggio Emilia, dal centro congressuale Loris Malaguzzi, dove ha avuto luogo la manifestazione d’apertura dell’anno lionistico del Distretto Lions 108tb. Una “staffetta del Tricolore” con la quale i Lions dei vari Distretti attraversati dalla maratona (a piedi e in bicicletta) finanzieranno le attività sociali e benefiche del club. I singoli club, infatti, o i loro soci e socie possono “adottare” una singola tappa del tour con un contributo economico. La bandiera di Reggio Emilia ha percorso il primo tratto del suo lungo viaggio attraverso Reggio Emilia e Correggio per essere poi consegnata in piazza Martiri alla staffetta carpigiana (composta dal socio del Lions Club Carpi Host Fabio Ghelfi e dal presidente del Leo Club Carpi Michele De Rosa) che l’hanno trasmessa ai soci lions di Mirandola per la successiva tappa di Mirandola e per le seguenti, fino a portarla in mano al Presidente Mattarella, in questa singolare staffetta che vuole essere simbolo di pace e che intende finanziare le attività filantropiche della Fondazione Lions Club International. Dopo Carpi, ala staffetta ha fatto tappa a Mirandola, in piazza Costituente, accolta dalla vice sindaco Marina Marchi.

 

Tappa a Mirandola

Calcio a 5: una pioggia di gol
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...