8xmille
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 17, 2024

8xmille alla Chiesa cattolica, appello dell’architetto Losi

In occasione dell’iniziativa “Cantieri Aperti” tenutasi presso la canonica di Limidi di Soliera lo scorso 14 luglio, l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Diocesano Patrimonio Immobiliare, ha rivolto un appello riguardo alla firma dell’8xmille a favore della Chiesa cattolica: “Si contribuisce anche agli edifici delle nostre parrocchie”

di Virginia Panzani

 

Arch. Sandra Losi e il cantiere della canonica (casa del campanaro) di Limidi

 

“I fondi dell’8xmille sono annualmente destinati anche agli interventi sugli immobili delle parrocchie – ha spiegato domenica 14 luglio l’architetto Sandra Losi, direttore dell’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi, nell’ambito dell’iniziativa ‘Cantieri Aperti’ presso la canonica di Limidi di Soliera -. Si tratta di erogazioni che consentono di coprire il 70 per cento della spesa degli interventi ammessi a contributo. Vorrei fare dunque un appello ai contribuenti. Con la firma dell’8xmille per la Chiesa cattolica in sede di dichiarazione dei redditi – così si è rivolta ai presenti – potete contribuire a mantenere efficienti e sicuri gli edifici dei nostri complessi parrocchiali. Per l’Ufficio Patrimonio Immobiliare è una scelta dalle ricadute molto importanti. Qui a Limidi completiamo un intervento post sisma, ma ogni anno le parrocchie segnalano la necessità di rifare gli impianti o i servizi igienici, di rinnovare gli infissi, di compiere tutte quelle operazioni che mantengono in efficienza gli edifici e permettono di accogliere in sicurezza i nostri ragazzi e tutti coloro che qui si riuniscono. Quindi è molto importante la firma dell’8xmille a favore della Chiesa cattolica; già in questi ultimi anni i fondi a disposizione per gli interventi sugli edifici si sono ridotti e di conseguenza si riducono anche gli interventi. Anche quest’anno sono molte le parrocchie che hanno segnalato la necessità di interventi e di supporto economico per realizzarli perché, è bene ricordarlo, le parrocchie non hanno grandi risorse proprie e gli importi degli interventi sono consistenti.

La firma non costa nulla – ha concluso l’architetto Losi -, scegliendo di donare questa quota a favore della Chiesa cattolica, lo ribadisco, il vostro gesto si traduce in tante opere che sono al servizio delle nostre comunità, del nostro territorio”.

Per le modalità di firma è possibile consultare il sito www.8xmille.it nella sezione “come firmare”.

 

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...