Fondazione
Attualità
Pubblicato il Luglio 17, 2024

Fondazione Fism sostiene la nuova serie Rai “I 10 comandamenti +2” con don Pozza

Tra le iniziative per il 50° anniversario della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism) anche il sostegno a “I 10 Comandamenti + 2 ” con don Pozza in onda su Rai1 dal 24 luglio. La presidente uscente Parimbelli: “Anche il nostro logo a supporto di una iniziativa di alto valore culturale”

Don Marco Pozza (Foto Stefania Casellato)

 

Partono il 24 luglio e andranno in onda per sette settimane consecutive su Rai1, ogni mercoledì in seconda serata, le puntate della nuova e attesa serie tv “I 12 Comandamenti + 2” condotta da don Marco Pozza per la regia di Luca Salmaso. E con la supervisione di don Dario Edoardo Viganò: si tratta di un’originale rivisitazione del Decalogo attraverso dodici intense storie di vita reale – dieci per il dettato biblico, le altre per i due comandamenti dell’amore impartiti da Gesù nel Vangelo – affrontate con un approccio interpretativo di grande attualità.

Realizzata da Officina della Comunicazione insieme a Rai Documentari, la nuova produzione, capace di armonizzare e accomunare tematiche delicate, seguendo un lungo viaggio attraverso l’Italia, gode del sostegno della Fondazione Fism che, anche con questo intervento (da ricordare insieme al contributo per la Fondazione Bambino Gesù, ai Pellegrinaggi Pedagogici, al dono del Veliero della Pace a Papa Francesco, ad importanti convegni), ha inteso celebrare i suoi primi cinquant’anni di vita associativa.

“La Fondazione Fism ha accolto con entusiasmo la possibilità offerta da Officina della Comunicazione di collaborare a questo progetto, ritenendolo del tutto in linea con le finalità della stessa e condividendone in toto lo spirito e gli obiettivi. Nell’anno del 50° di Fism Nazionale anche questa iniziativa corona uno storico percorso di rappresentatività delle nostre realtà, all’interno della stessa ispirazione cristiana. Pronti a raccogliere nuove sfide, volentieri abbiamo posto il nostro logo, unitamente ad altri, supportando un progetto di alta valenza culturale”. Così ha dichiarato Cinzia Parimbelli, presidente uscente della Fondazione Fism.

“Officina della Comunicazione è grata alla Fondazione Fism per il sostegno a questa nuova serie di particolare spessore valoriale, che, ben oltre l’intrattenimento, stimolerà la riflessione su tematiche attuali, non senza risvolti di rilevante impatto educativo. In questo quadro è ben evidente, come dimostreranno alcune storie narrate da don Marco Pozza, un’innegabile unità di intenti nella mission educativa, culturale e sociale di Fism, che è pure un po’ la cifra del nostro impegno di produttori”. Così Elisabetta Sola, amministratore delegato con Nicola Salvi della società di produzione.

Il logo Fism legato a questa produzione televisiva, oltre che nei titoli di coda destinati al piccolo schermo, appare già nell’ accattivante grafica della campagna promozionale che si avvarrà di differenti modalità, compresi spot diffusi attraversi i megaschermi di Urban Vision, per ora nelle principali piazze di Milano, Roma e Catania.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...