Strategia
Attualità
Pubblicato il Luglio 18, 2024

Strategia attenta all’ambiente

Dal 2000 Enerplan è attiva nel campo della progettazione edile, architettonica, strutturale, impiantistica. Il presidente Faglioni: “Ingegneria integrata”

di Maria Silvia Cabri

“Ecosostenibilità delle nuove costruzioni e riduzione degli effetti negativi sull’ambiente per il patrimonio immobiliare esistente, sono una strada maestra del nostro operare”. Questo uno dei punti cardine di Enerplan Spa di Carpi, Società di Ingegneria fondata il 19 aprile 2000 dall’ingegner Corrado Faglioni (che ne è presidente e direttore tecnico) e che opera nel campo della progettazione edile e architettonica, strutturale, impiantistica, in quello energetico, della sicurezza e nell’ambito della protezione ambientale. Quella di Enerplan è una crescita strategica e accelerata: tre anni fa è diventata Società per Azioni; a oggi controlla sei di società di ingegneria, di cui quattro in Italia (tre a Carpi e una a Soliera) e due all’estero (a Belgrado e in Bosnia).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...