“Ti
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 23, 2024

“Ti accompagniamo nell’ultima vasca, la più dura. Ma resti nel nostro cuore”

Folla commossa ai funerali di Marino Cini, colonna portante del nuoto carpigiano, morto all'età di 70 anni

Un momento del funerale di Marino Cini

 

 

C’erano i ‘suoi’ ragazzi e ragazze, bambini di un tempo e oggi adulti, tutti uniti per rendere l’estremo omaggio al loro mitico e indimenticato istruttore di nuoto. Oltre cento persone di ogni età hanno partecipato oggi pomeriggio alla benedizione e all’ultimo saluto a Marino Cini, lo storico istruttore e allenatore di nuoto venuto a mancare improvvisamente sabato sera a causa di un malore mentre era a casa sua, all’età di 70 anni. Alla Terracielo Funeral Home c’erano davvero tutti: “Ciao Marino, a bordo vasca le tue braccia alzate al cielo stavano a significare che la nostra andatura era perfetta. Adesso siamo noi che alziamo per te le braccia al cielo, per celebrarti e ringraziarti del tempo che ci hai donato e di quello che ci hai insegnato. Ti accompagniamo così in quest’ultima vasca, la più dura di tutte. Ma vogliamo ricordarti che sei e resterai sempre l’allenatore del nostro cuore, dove ti teniamo molto forte e incredibilmente vicino”. Marino, autentico pilastro del nuoto locale dal 1974, e che ha dedicato la sua vita alla crescita di questo sport, allenando oltre un migliaio di ragazzi e cinque generazioni di carpigiani. Tante le fotografie d’epoca appoggiate sulla bara, insieme alle medaglie e alla famosa “agendina agonistica” che Cini regalava all’inizio di ogni anno a ogni suo allievo e che rigorosamente iniziava con una frase: “L’allenatore è rimane sempre il capo”, come hanno ricordato con un sorriso malinconico i suoi ragazzi. “Resterai per noi l’allenatore, sempre in piedi a bordo vasca con il cronografo al collo e il tuo ‘A posto? Via!’, per iniziare gli allenamenti”. L’ultimo saluto è stato un omaggio a Marino: tutti con le braccia alzate a cielo, il gesto che lui faceva sempre in segno di vittoria.

Regione e Unione Terre D’Argine: accordo di programma
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per i giovani”
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
“Progetti costruiti insieme ai Comuni per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale delle comunità e sostenere percorsi educativi e inclusivi per ...
Al via lavori di riqualificazione dei passaggi a livello
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
di Silvia 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Da venerdì 7 novembre previste chiusure a rotazione degli attraversamenti. In via Due Ponti e via Roosevelt chiusure solo notturne
Giubileo in Diocesi, concerto scritto e diretto da Matteo Manicardi
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Carpi per il Giubileo, scritto e diretto dal musicista e cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Ottobre, 2025
Si terrà sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco a Carpi, 8 il concerto spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi di Car...