Sindaci
Attualità, Territorio
Pubblicato il Luglio 25, 2024

Sindaci Comuni Aimag: prioritario il patto di sindacato

"Urgente per il bene dell’azienda il ricompattarsi come soci pubblici per dare indirizzi forti al Cda"

Riunione sindaci dei Comuni soci di Aimag

 

 

I sindaci dei Comuni soci di Aimag Spa intervengono dopo le riunioni che li hanno visti coinvolti insieme alla dirigenza e alla parte tecnica della società, lo scorso 19 e 23 luglio.

A seguito di un primo incontro che ha visto coinvolti tutti i sindaci dei comuni soci di Aimag per fare il punto della situazione, hanno preso il via su loro richiesta due momenti di confronto con l’azienda: lo scorso 19 luglio, su alcune questioni e richieste specifiche al Consiglio d’Amministrazione e il nuovo Direttore Generale, il secondo in data 23 luglio, coinvolgendo il Collegio dei Revisori per confrontarsi sull’andamento finanziario del gruppo.

La situazione che si é profilata descrive uno scenario che richiede la massima attenzione da parte di tutti, dove diventa prioritario per il bene dell’azienda il ricompattarsi come soci pubblici per dare indirizzi forti al Cda, perché lavori per garantire un futuro economicamente sostenibile dell’azienda. Si chiede, infatti, che nei prossimi mesi venga redatto un piano industriale coraggioso ed innovativo che dovrà ad avviso di tutti portare alla risoluzione delle criticità in essere, ma non solo, dovrà allo stesso tempo, trovare modalità per garantire la crescita dell’azienda. Per farlo servirà la massima collaborazione di tutti nell’attesa di costituire un patto di sindacato per il quale tutti i 21 sindaci hanno già iniziato a lavorare.

“Come Amministratori e come soci pubblici di Aimag – commentano tutti i Sindaci – riteniamo quanto mai necessario, in questa fase, lavorare in via prioritaria alla costruzione di un patto di sindacato, per delineare una visione comune, unitaria e di prospettiva della società – aggiungono poi -. Già da subito, in attesa del tempo necessario per arrivare alla sottoscrizione del nuovo patto, lavoreremo uniti per affidare obiettivi sfidanti al Cda in vista dell’elaborazione del piano industriale”.

 

I Sindaci dei comuni soci di AIMAG spa

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...