La
Chiesa
Pubblicato il Luglio 31, 2024

La nostra casa comune

“Tempo del creato” dal 1° settembre al 4 ottobre. Le iniziative in Diocesi di Carpi presso la parrocchia di Santa Croce

 

di Federica Marampon, Pastorale sociale e del lavoro e custodia del Creato – Diocesi di Carpi

“Sperare e agire con la Creazione”. Questo è il tema per il Tempo del Creato nel 2024, l’annuale celebrazione convocata ogni anno per pregare e rispondere al “grido” del pianeta. Il tema “Spera e agisci con il creato” si ispira alla Lettera di San Paolo ai Romani (Rm 8, 19-25). Nel suo Messaggio Papa Francesco invita a “vivere una fede incarnata, che sa entrare nella carne sofferente e speranzosa della gente; unire le forze per contribuire a ripensare alla questione del potere umano; estendere anche al creato l’armonia fra umani nella responsabilità per un’ecologia umana e integrale, via di salvezza della nostra casa comune”. Con l’assistenza dello Spirito Santo, l’esortazione del Santo Padre e cercare di vivere “una vita che diventa canto d’amore per Dio, per l’umanità, con e per il creato, e che trova la sua pienezza nella santità”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...