Non
Attualità
Pubblicato il Luglio 31, 2024

Non li lasciamo soli

L’estate con i picchi di calore espone a rischio le persone anziane, specie se fragili. Dottor Fabbo: “Essenziali prevenzione e indicazioni”

di Maria Silvia Cabri

Per la maggior parte delle persone l’idea di vivere giornate calde e belle serate all’aria aperta è davvero piacevole. A ciò si aggiungono le vacanze e l’opportunità, finalmente, di abbandonare per qualche giorno la città e rilassarsi altrove. Ma non per tutti è così, soprattutto con l’avanzare dell’età: l’estate, infatti, può essere un periodo rischioso per molte persone anziane. Specialmente se malati o over 75, gli anziani rischiano più degli altri, poiché possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento di patologie croniche esistenti (come quelle cardio-respiratorie) o essere vittime di un colpo di calore. A Modena su circa 184.000 abitanti ci sono 45.098 ultra 65, di cui circa 25.000 ultra 75 e 3001 ultra 90enni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...