Non
Attualità
Pubblicato il Luglio 31, 2024

Non li lasciamo soli

L’estate con i picchi di calore espone a rischio le persone anziane, specie se fragili. Dottor Fabbo: “Essenziali prevenzione e indicazioni”

di Maria Silvia Cabri

Per la maggior parte delle persone l’idea di vivere giornate calde e belle serate all’aria aperta è davvero piacevole. A ciò si aggiungono le vacanze e l’opportunità, finalmente, di abbandonare per qualche giorno la città e rilassarsi altrove. Ma non per tutti è così, soprattutto con l’avanzare dell’età: l’estate, infatti, può essere un periodo rischioso per molte persone anziane. Specialmente se malati o over 75, gli anziani rischiano più degli altri, poiché possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento di patologie croniche esistenti (come quelle cardio-respiratorie) o essere vittime di un colpo di calore. A Modena su circa 184.000 abitanti ci sono 45.098 ultra 65, di cui circa 25.000 ultra 75 e 3001 ultra 90enni.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani