Celebrazioni
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 1, 2024

Celebrazioni presiedute dal vescovo Castellucci in Diocesi di Carpi ad agosto

Invito alla preghiera. Programma delle celebrazioni presiedute dal vescovo Erio Castellucci in Diocesi di Carpi ad agosto, la festa del Perdono di Assisi, le Sagre parrocchiali e la solennità dell’Assunta

Mons. Erio Castellucci (Foto Attualità Marchi di Enrico Forapani)

 

Festa del Perdono di Assisi

I Fratelli di San Francesco del convento di San Martino Secchia di Carpi celebrano solennemente la festa del Perdono di Assisi. Venerdì 2 agosto, alle 21, monsignor Castellucci presiederà la Santa Messa.

Il Perdono di Assisi è una indulgenza plenaria che può essere ottenuta dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2 agosto di ogni anno. Si tratta di un privilegio che fu concesso a San Francesco di Assisi nel 1216 da Papa Onorio III per tutti i fedeli. Inizialmente riservata alla chiesa della Porziuncola, nel corso del tempo l’indulgenza è stata estesa a tutte le chiese francescane e poi a tutte le chiese parrocchiali.

 

Sagre parrocchiali

Nell’ambito della Sagra parrocchiale di Quarantoli di Mirandola, domenica 4 agosto, alle 11, Santa Messa presieduta da monsignor Castellucci in occasione della festa della Madonna della Neve a cui è intitolata la parrocchia.

A conclusione della 49ᵃ Sagra di Quartirolo di Carpi, lunedì 5 agosto, alle 19, nell’aula liturgica, Santa Messa presieduta da monsignor Castellucci in occasione della festa della Madonna della Neve a cui è intitolata la parrocchia. La Messa sarà introdotta dai canti della Corale ortodossa moldava, comunità che celebra regolarmente la propria liturgia nella chiesa madre di Quartirolo. A seguire processione.

La festa della Madonna della Neve ricorda il miracolo della nevicata sul colle Esquilino a Roma, avvenuto nella notte tra il 4 il 5 agosto dell’anno 352, nel luogo dove è sorta in seguito la basilica di Santa Maria Maggiore.

 

Solennità dell’Assunta

Nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, giovedì 15 agosto, alle 8, nella Cattedrale di Carpi, il vescovo Erio Castellucci presiederà la Santa Messa solenne. Seguirà la processione con la venerata immagine della Madonna Assunta lungo le vie della città e arrivo, di nuovo, in Cattedrale.

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...