Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Potenziamento
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Agosto 1, 2024

    Potenziamento dell’attività ospedaliera e territoriale: illustrate ai Sindaci le progettualità per Mirandola

    Potenziamento dell’attività ospedaliera e territoriale, investimenti tecnologici e sviluppo della prossimità: illustrate ai Sindaci le progettualità per Mirandola. Prima riunione del Comitato di Distretto dopo il rinnovo di oltre la metà dei primi cittadini, alla presenza della direttrice generale Ausl Anna Maria Petrini

     

    Produzione ospedaliera in decisa crescita, importanti investimenti strutturali e tecnologici, valorizzazione delle professionalità, nuovi percorsi di presa in carico, anche sul territorio, e forte sviluppo della prossimità.

    Sono alcune delle direttrici su cui si innesta il lavoro quotidiano che l’Azienda Usl di Modena sta portando avanti sul Distretto di Mirandola, presentate ieri pomeriggio ai Sindaci dei novi comuni del territorio, durante la prima riunione del Comitato di Distretto dopo il rinnovo di oltre metà dei primi cittadini, al termine delle elezioni amministrative dello scorso giugno. Per l’occasione erano presenti la direttrice generale Ausl Anna Maria Petrini, la direttrice sanitaria Romana Bacchi, insieme alla direttrice di Distretto Annamaria Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione Sanitaria del Santa Maria Bianca, e Anna Maria Arroi, dirigente assistenziale del Distretto di Mirandola.

    Proprio dal Santa Maria Bianca è iniziata la relazione della dirigenza dell’Azienda sanitaria, che ha riportato come l’attività sia fortemente in crescita: nei primi cinque mesi del 2024 infatti i ricoveri chirurgici sono incrementati del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023, che porta a una proiezione a fine 2024 di oltre 4.555 ricoveri (+1,6% rispetto all’anno scorso).

    Numeri positivi anche per l’attività chirurgica, con una produzione in forte aumento (con oltre 2.500 interventi erogati nei primi 6 mesi del 2024, +13% rispetto allo stesso periodo del 2023) e l’obiettivo raggiunto del recupero di oltre l’80% degli interventi ancora da eseguire in Ginecologia, Ortopedia e Otorinolaringoiatria.

    Diversi i percorsi di presa in carico attivati recentemente al Santa Maria Bianca, come l’ambulatorio dell’affido respiratorio, in seno al reparto di Pneumologia diretto dal dottor Alessandro Andreani, dedicato a pazienti con quadri respiratori che non richiedano il trattamento in emergenza, come ad esempio il riacutizzarsi di asma o broncopneumopatia ostruttiva cronica (BPCO), polmoniti in pazienti fragili o che non rispondono al trattamento domiciliare o ancora, quadri di sospetta neoplasia polmonare che necessitano di ulteriori approfondimenti diagnostici; o come il Day service ambulatoriale internistico, avviato a luglio dalla Medicina Interna guidata dal dottor Fabio Gilioli, che tratta casi che meritano un approfondimento diagnostico, come ad esempio per sospetta anemia o calo di peso involontario (quindi non legato a un fattore conosciuto come può essere una dieta o un’intensa attività fisica).

    In cantiere tante altre progettualità in ambito internistico, molte delle quali indirizzate nell’ottica di una valorizzazione delle professionalità, sia mediche sia del comparto.

    Accanto a ciò, un corposo piano investimenti, strutturale e tecnologico: per quanto riguarda il primo ambito è prevista una spesa di quasi 32 milioni di euro, in parte coperti da fondi PNRR, che consentiranno ad esempio di dotare il territorio di nuove Case della Comunità (compresa quella attivata recentemente a Mirandola) e l’ospedale di 8 posti letto di Medicina d’urgenza e di 4 posti letto di terapia semintensiva. Sul versante strumentale la dotazione tecnologica sarà aggiornata grazie a 1 milione e 830mila euro di fondi PNRR, con una nuova Risonanza Magnetica (i lavori di sostituzione sono stati avviati la scorsa settimana) e quattro nuove diagnostiche radiologiche, mentre sono già in funzione due nuovi mammografi, uno a Mirandola e l’altro a Finale Emilia, e un ecografo per la Cardiologia diretta dal dottor Carlo Ratti.

    Non solo ospedale: alla riunione del Comitato di Distretto di ieri sono state illustrate anche le progettualità che insistono sul versante dell’assistenza territoriale, come la Centrale Operativa Territoriale (COT), che coordina la presa in carico della persona e fa da raccordo tra i professionisti e i servizi coinvolti nei diversi setting assistenziali (da gennaio a maggio sono state eseguite 450 valutazioni multidisciplinari per dimissioni protette e attivazioni territoriali), l’Assistenza domiciliare, che dà risposte integrate grazie alla sua capillarità sul territorio, o il CAU, Centro di Assistenza e Urgenza, di Finale Emilia, che fino a oggi ha gestito quasi 4mila accessi per la diagnosi e il trattamento di casi urgenti ma non gravi.

    Forte l’impulso impresso alla prossimità, con l’attivazione di sei punti di Infermieristica di Comunità, servizio molto apprezzato per la presa in carico e la gestione delle cronicità insieme al Medico di medicina generale, una rete estesa di Case della Comunità che offrono servizi che avvicinano la sanità ai luoghi di vita dei cittadini, e tante progettualità in essere (come la telemedicina, con televisite e telerefertazione, o la positiva esperienza dell’ambulatorio di oncologia di prossimità alla Casa della Comunità di Finale Emilia, un servizio dedicato ai pazienti oncologici residenti a Finale candidati esclusivamente ad una terapia orale, intramuscolare o sottocutanea) e tante altre in divenire che pongono al centro del processo di assistenza la persona e i suoi bisogni complessi.

    “Le diverse linee d’azione su cui l’Azienda Usl sta lavorando sul Distretto di Mirandola – spiega la direttrice generale Petrini – vanno viste nell’ottica di un unico disegno volto a offrire servizi e percorsi sempre più rispondenti alle necessità di questo territorio, valorizzando nel contempo le competenze dei nostri professionisti, che vanno ringraziati ancora una volta per l’instancabile lavoro che svolgono quotidianamente. L’incontro con i Sindaci è stato estremamente positivo: con alcuni è stato il primo incontro dalla loro nomina mentre altri sono stati confermati o stanno proseguendo il loro mandato; a tutti un ringraziamento per la collaborazione preziosa su tutti i percorsi sanitari e sociosanitari di questo territorio”.

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza