Festa
Chiesa
Pubblicato il Agosto 2, 2024

Festa dell’accoglienza

L’affidamento alla Madonna del Borghetto. Messaggio del parroco don Vianney alla comunità

di Don Vianney Munyaruyenzi, Parroco di Cividale di Mirandola

Anche quest’anno vogliamo vivere la Sagra della Madonna del Borghetto, la festa annuale sotto la guida della nostra Madre celeste in questo pellegrinaggio terreno, non sempre facile a causa della preoccupazione delle guerre e le loro conseguenze. La manifestazione religiosa, ludica e ricreativa vuole essere un festeggiamento in un clima di accoglienza, fraternità e amicizia sotto lo sguardo tenero e la protezione della Madonna e si terrà venerdì 6, sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 settembre.

La Sagra sarà vissuta come un momento di festa nella preghiera “per recuperare il desiderio di stare alla presenza del Signore, ascoltarlo e adorarlo”; “per ringraziare Dio dei tanti doni”; “come voce del cuore solo e dell’anima sola, che si traduce nella solidarietà e nella condivisione del pane quotidiano” (Papa Francesco); nella collaborazione e nella comunione fraterna, cioè “l’insieme di persone che non camminano come individui ma come il tessuto di una comunità di tutti e per tutti” (Papa Francesco, Christus vivit, n. 231). Perciò occorrerà che tutto avvenga in un forte clima di preghiera, di ascolto della Parola, di fraternità, di impegno, di generosità e di servizio. Questo esige allora la disponibilità e la partecipazione di ognuno di noi perché la Sagra possa essere vissuta come momento di cooperazione e di crescita della nostra Comunità parrocchiale.

Che la Madonna del Borghetto possa intercedere e proteggere le persone sole e sofferenti, gli ammalati, gli anziani e coloro che li assistono, la nostra parrocchia e tutti coloro che credono nel bene ed operano per una società più giusta e migliore. Un grazie a tutti coloro che già collaborano (o si prodigheranno) per rendere la nostra Sagra un momento di ospitalità, convivialità, comunione e di festa sotto la protezione della Madonna del Borghetto: “Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta. Amen”.

Aspettandovi, auguriamo a tutti e ad ognuno Buona Sagra 2024. Che Dio vi benedica!

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...