La
Attualità, Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Agosto 2, 2024

La sua missione? Prendersi cura

Ad un anno dalla nascita al Cielo di Miriam Treglia, i suoi genitori Monica e Danilo ne ripercorrono l’esperienza umana e spirituale

di Virginia Panzani

Un anno fa, il 25 luglio 2023, Miriam Treglia, all’età di vent’anni, dopo una malattia durata 317 giorni, nasceva alla vita eterna. In occasione di questo primo anniversario, Notizie ha voluto ricordare la giovane mirandolese attraverso la testimonianza dei suoi genitori, Monica e Danilo. La videointervista, disponibile sul canale youtube Notizie Carpi, è stata guardata da tantissime persone, che l’hanno poi condivisa sui propri canali social. Sempre giovedì 25 luglio, alle 18.30, nel Duomo di Mirandola, si è celebrata la Messa per il primo anniversario di Miriam, animata dai suoi amici, fra cui i ragazzi e le ragazze dell’Azione Cattolica, associazione in cui la giovane era attivamente impegnata. Pubblichiamo, di seguito, alcuni stralci dell’intervista a Monica e Danilo, ringraziandoli per la loro disponibilità nel condividere l’esperienza del cammino umano e spirituale vissuto con Miriam. E che continuano a vivere, oggi, giorno dopo giorno, con quella certezza che solo la fede può dare, che la loro ragazza è viva nel Signore, da lei tanto amato.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...